Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il blog di classe del Convitto Nazionale Umberto I di Torino E-mail
Risorse - Blog di classe
Sabato 22 Febbraio 2014 14:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Nella nuova sezione dedicata ai blog di classe non poteva mancare il blog della classe IV C della scuola primaria Convitto Umberto I di Torino.

Questo perchè mi è capitato molto spesso di segnalare esperienze e lavori in classe promossi dal maestro Ippolito, un collega da sempre convinto dell'efficacia delle nuove tecnologie nella didattica.

Il blog documenta come nella classe di Ippolito vengano utilizzate le TIC in maniera consapevole e finalizzata a favorire i processi di apprendimento dei bambini in ogni disciplina.

Aprire le porte dell'aula alla rete significa dunque poter condividere le proprie esperienze con con quelle di alunni e docenti di altri istituti ed attingere ad altri percorsi nell'ottica di un scambio capace di arricchire tutti coloro che credono nella pratica della documentazione.

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2014, 20.33 by
  Provate a digitare sulla barra degli indirizzi http://catemaestra.blogspot.it/: verrete accolti da una dolcissima musica e da un...
Written on 04 Dicembre 2011, 10.00 by
Ecco un esempio illuminante di cosa possa rappresentare in termini di potenzialità educative e didattiche la realizzazione di un blog...
Written on 26 Marzo 2014, 21.22 by
  Maestra vecchia fa buon brodo ma anche... un ottimo blog didattico a quanto pare! La collega Flavia Franco ha pensato ad un...
Written on 05 Marzo 2014, 17.58 by
  Anche la classe 1° A della scuola primaria "Mantegna" di Padova ha un suo sito web, che per la modalità di...
Written on 02 Marzo 2014, 15.45 by
  Anche la classe 5° C della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "E. Patti" di Trecastagni (CT) ha dunque...
Written on 10 Febbraio 2014, 13.50 by
  Ormai l'utilizzo del blog di classe come formidabile strumento di socializzazione delle esperienze e di approfondimento...