Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Corso online: Coding in your Classroom, Now! E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 22 Gennaio 2016 18:37
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Consiglio a tutti colleghi desiderosi di scoprire come introdurre il coding e il pensiero computazionale in classe di iscriversi a "Coding in your Classroom, Now!", un MOOC condotto dal prof. Alessandro Bogliolo dell’Università di Urbino, portavoce italiano per la programmazione informatica nell'ambito della Eu Code Week.

Si tratta di una preziosissima opportunità che guiderà i docenti ad utilizzare solo attività intuitive e divertenti da proporre direttamente agli alunni.

Il corso online, completamente gratuito, è stato progettato all'interno della piattaforma del progetto europeo EMMA, European Multiple MOOC Aggregator, gestita da un consorzio di università e istituzioni europeee e di cui l'Ateneo Federico II di Napoli è capofila e partirà lunedì 25 gennaio, per cui vi invito ad affrettarvi ad iscrivervi.

Gli insegnanti possono partecipare coinvolgendo direttamente i propri alunni: sulla piattaforma EMMA sarà così creata una comunità di apprendimento fatta di insegnanti, ciascuno con la propria classe.
Al termine del MOOC saranno acquisite competenze certificate per le quali alcuni atenei italiani, tra i quali l'Università di Urbino, riconosceranno un credito formativo universitario. 

Per tutte le informazioni necessarie e per iscrivervi: 

http://platform.europeanmoocs.eu/course_coding_in_your_classroom_now.

Ecco la presentazione del MOOC "Coding in your Classroom, Now!"

Articoli correlati

Written on 18 Gennaio 2018, 19.10 by maestroroberto
Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle...
Written on 24 Giugno 2018, 14.54 by maestroroberto
Apprendere i linguaggi di programmazione il prima possibile sta diventando estremamente importante. Molte delle piattaforme attualmente...
Written on 24 Agosto 2016, 11.39 by maestroroberto
Ocado è un'azienda nel settore della grande distribuzione online che ha sviluppato una piattaforma digitale per supportare gli...
Written on 24 Gennaio 2018, 15.28 by maestroroberto
Maestro Alberto ha inserito altre due attività di Coding unplugged per il Carnevale. Sono infatti disponibili nel suo...
Written on 19 Novembre 2020, 17.33 by maestroroberto
Il 23 novembre è la giornata di Fibonacci. La scelta della data non è casuale, in quanto nella nella notazione americana della...
Written on 20 Ottobre 2024, 11.27 by maestroroberto
La didattica delle STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) presenta una serie di sfide e problematiche che possono influenzare...