Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Programmi per la scuola primaria realizzati con Scratch E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 07 Luglio 2016 13:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria.

Sono 2 giochi didattici per italiano e matematica e un labirinto.

Nel primo i bambini possono giocare con i verbi, nel secondo con le tabelline, nel terzo dovranno guidare un pescetto all'interno di un labirinto in cui è imprigionato un granchietto.

Ricordo che cliccando nel pulsante "Guarda dentro" potrete scoprire quali sono i blocchi utilizzati per far fnzionare i programmi.

Vai a Verbi su Scratch

Vai a Tabelline che passione con Scratch

Vai a Labirinto su Scratch

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2019, 11.23 by maestroroberto
Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi. Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a...
Written on 05 Giugno 2016, 10.48 by maestroroberto
Bits and Bricks è un'applicazione messa a disposizione da LEGO per avvicinare i bambini alle base del Coding, utilizzando...
Written on 16 Gennaio 2018, 18.24 by maestroroberto
  Segnalo la pagina dedicata alle esercitazioni guidate online sul coding, messa a disposizione dall'Università di...
Written on 24 Giugno 2017, 17.23 by maestroroberto
CodeMonkey è una bella piattaforma educativa per avvicinare i bambini alla programmazione. Protagonista è una scimmietta...
Written on 24 Gennaio 2018, 15.28 by maestroroberto
Maestro Alberto ha inserito altre due attività di Coding unplugged per il Carnevale. Sono infatti disponibili nel suo...
Written on 14 Dicembre 2017, 19.34 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un' idea per proporre attività di coding in sintonia con l'aria di festa che i vostri bambini stanno...