Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quando il coding aiuta a lavorare con le favole E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 05 Febbraio 2019 17:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" (laugh) Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione creativa ed espressiva.

L'articolo fa riferimento ad una serie di giochini realizzati con Scratch dalla maestra Maria Teresa Silvoni per avviare percorsi di scrittura creativa e, in particolore, di composizione di fiabe.

Sinceri complimenti alla collega per aver dimostrato come il pensiero computazionale possa trovare campi di applicazione in ogni contesto.

Vai al coding con le favole

 

Articoli correlati

Written on 23 Gennaio 2018, 18.31 by maestroroberto
All'interno della piattaforma educativa Common Sense Education è presente una pagina che raccoglie tutte le apps e i siti web utili per...
Written on 23 Novembre 2022, 18.11 by maestroroberto
Avevo segnalato già in precedenza alcune raccolte di Symbaloo, organizzate per tematiche, che archiviano in un unico spazio graficamente...
Written on 22 Marzo 2017, 17.21 by maestroroberto
Boogie Bot è un'app gratuita per iOS o Android con cui i bambini possono divertirsi a programmare con il coding per far ballare un...
Written on 14 Giugno 2016, 07.40 by maestroroberto
Matteo Duomo from ippolito on Vimeo. Orienterung in Torino è l’esperienza di CLIL con l’uso di Scratch...
Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by maestroroberto
Sappiamo bene come PBS Scratch Jr rappresenti la versione del popolarissimo software per attività di coding, utilizzabile su...
Written on 04 Gennaio 2019, 17.08 by maestroroberto
  Ecco un'interessante opportunità per avvicinare i bambini al coding in modalità unplugged e, in particolare, al...

 

Commenti  

 
#1 Maria Teresa 2019-02-06 14:25 Grazie Roberto, a mia volta segnalo la galleria di un'altra collega: lei dice che è in pensione, però continua a giocare con Scratch : )
scratch.mit.edu/.../5881936
Citazione