Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

School Express: migliaia di schede operative ed altre risorse didattiche E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Venerdì 18 Novembre 2011 13:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

School Express un ottimo sito web dedicati agli insegnanti, ricchissimo di risorse didattiche, in particolare per le  migliaia schede operative scaricabili gratuitamente.
Per ritrovarele schede utili alle vostre necessità potrete disporre di una sorta di procedura guidata, con la possibilità ulteriore di creare strumenti personalizzati da zero.

 

Tra le altre risorse presenti potrete trovare giochi didattici, links vari, materiali per le singole discipline, software, ebooks da scaricare e tanto altro ancora.
Peccato solo che, come sempre o quasi, SchoolExpress.com sia disponibile solo in lingua inglese....

Articoli correlati

Written on 15 Gennaio 2011, 15.26 by
Da tempo potete trovare all'interno dei miei weblinks il collegamento al sito didattico PUNTIEAPPUNTI. Considerata la quantità e la qualità delle...
Written on 10 Dicembre 2013, 18.26 by
  Ma chi l'ha detto che i maestri (maschi) sono in via d'estinzione? Niente affatto: sono vivi e vegeti e sempre...
Written on 09 Settembre 2011, 23.00 by
La De Agostini Editore ha a vuto la bella idea di dedicare ai bambini e alle loro famiglie una guida per affrontare l'inizio dell'anno scolastico con lo...
Written on 28 Agosto 2013, 14.01 by
Devo ammettere che il blog didattico che sto per presentarvi, mutuando un modo di dire purtroppo assai comune, è davvero... tanta...
Written on 01 Febbraio 2011, 12.56 by
Bambinoburattino? è un blog nato da un'idea di Daria Festi  (mamma di un bimbo di 5 anni, prossima alla laurea in Scienze della Formazione Primaria...
Written on 13 Novembre 2013, 14.11 by
Capita sempre più spesso di scovare all'interno dei siti web delle scuole, veri e propri "giacimenti" di risorse...