Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

StoryTop: un modo semplice per avviare attività di storytelling in classe E-mail
Risorse - Digital storytelling
Scritto da Administrator   
Venerdì 20 Aprile 2018 14:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per iniziare a proporre attività di storytelling in classe è bene partire con strumenti semplici ed immediati.

A questa categoria appartiene senza dubbio StoryTop, un'applicazione web gratuita che permette di costruire storie a fumetti, spostando personaggi, scenografie, oggetti, balloons in modalità drag-and-drop.

E' consigliabile registrarsi al servizio per poter poi disporre del link utile per la condivisione della storia.

Per rendere ancora più immediato il suo utilizzo, potrete scaricare l'estensione Chrome o l'app Chrome.

Sotto un video tutorial su Storytop, curato da Luca Raina

Vai su StoryTop

 

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2017, 18.51 by maestroroberto
Taleship è una nuova risorsa progettata per promuovere la scrittura collaborativa. Tutto ciò che dovete fare e...
Written on 27 Settembre 2020, 14.06 by maestroroberto
Web Stories rappresenta un nuovissimo format gratuito da Google per il digital storytelling, che vi consente di creare facilmente storie...
Written on 29 Maggio 2021, 13.57 by maestroroberto
Probabilmente molti di voi hanno già utilizzato uno o più strumenti della piattaforma KnightLab, autentica miniera di risorse per il...
Written on 19 Gennaio 2020, 10.35 by maestroroberto
Una delle attività più motivanti per i nostri studenti è qualle di immaginare di costruire percorsi di storytelling...
Written on 26 Luglio 2012, 16.04 by maestroroberto
Meograph è un innovativo strumento di narrazione digitale che fornisce strumenti per creare, condividere o semplicemente...
Written on 21 Aprile 2021, 15.29 by maestroroberto
Il designer James R. Harris ha ideato una incredibile “The Periodic Table of Storytelling” , una tavola periodica contenente tutti gli...