Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Timelinely: inserire commenti, immagini e link a video YouTube E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 19 Novembre 2017 16:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ecco una nuova, utilissima, webapp per la classe capovolta!

Si tratta di Timelinely, uno strumento gratuito che permette di aggiungere commenti, immagini e link a video YouTube.

Uno dei principali motivi che consigliano l'utilizzo di Timeline.ly è la sua semplicità d'uso. Una volta registrati al servizio, dovrete infatti solo incollare l'indirizzo URL YouTube che vi interessa e iniziare ad individuare i punti del video in cui andrete ad inserire commenti, immagini, collegamenti, mappe e persino altri video.

Ideale per sottolineare i momenti più rilevanti del filmato e per arricchirlo con ulteriori contenuti, Timelinely si propone dunque prezioso alleato per la preparazione dei materiali da consultare a casa nella flipped classroom. Una volta che avrete finito di aggiungere inserti nel video, potrete condividerlo con i vostri studenti attraverso un singolo link.

Ecco un esempio di video elaborato con Timelinely. 

Vai su Timelinely

 

Articoli correlati

Written on 14 Gennaio 2015, 19.19 by maestroroberto
  Vialogues è uno strumento Web 2.0 che fornisce una piattaforma di discussione asincrona centrata attorno ad un...
Written on 11 Febbraio 2013, 19.40 by maestroroberto
Flipped classroom from Laura Antichi   All'estero se ne parla già da un po' di tempo, da noi invece decisamente...
Written on 26 Settembre 2014, 00.00 by maestroroberto
Consiglio a tutti di scaricare la Guida alla Flipped Classroom, un vero e proprio vademecum sulle lezioni capolvolte, in italiano e...
Written on 29 Marzo 2018, 15.37 by maestroroberto
Il suolo una risorsa da salvare on Biteable. Mi è recentemente capitato di condurre un itinerario di formazione sulla didattica...
Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 17 Marzo 2020, 19.28 by maestroroberto
TED ED non è certamente un nuovo strumento didattico, in quanto viene usato da tempo soprattutto per la metodolgia della classe...

 

Commenti  

 
#1 Francesca BB 2017-11-25 22:43 Stavo cercando giusto questo! Citazione