Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Timelinely: inserire commenti, immagini e link a video YouTube E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 19 Novembre 2017 16:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ecco una nuova, utilissima, webapp per la classe capovolta!

Si tratta di Timelinely, uno strumento gratuito che permette di aggiungere commenti, immagini e link a video YouTube.

Uno dei principali motivi che consigliano l'utilizzo di Timeline.ly è la sua semplicità d'uso. Una volta registrati al servizio, dovrete infatti solo incollare l'indirizzo URL YouTube che vi interessa e iniziare ad individuare i punti del video in cui andrete ad inserire commenti, immagini, collegamenti, mappe e persino altri video.

Ideale per sottolineare i momenti più rilevanti del filmato e per arricchirlo con ulteriori contenuti, Timelinely si propone dunque prezioso alleato per la preparazione dei materiali da consultare a casa nella flipped classroom. Una volta che avrete finito di aggiungere inserti nel video, potrete condividerlo con i vostri studenti attraverso un singolo link.

Ecco un esempio di video elaborato con Timelinely. 

Vai su Timelinely

 

Articoli correlati

Written on 20 Maggio 2018, 08.50 by maestroroberto
Chi si sta orientando verso il modello della classe capovolta potrà trovare decisamente utile lo spunto che vado a segnalarvi. Daniela...
Written on 06 Gennaio 2016, 11.18 by maestroroberto
Avevo già presentato tempo fa Lesson plan, un piattaforma digitale messa a disposizione da Rai Scuola per costruire lezioni...
Written on 26 Settembre 2014, 00.00 by maestroroberto
Consiglio a tutti di scaricare la Guida alla Flipped Classroom, un vero e proprio vademecum sulle lezioni capolvolte, in italiano e...
Written on 19 Maggio 2016, 19.43 by maestroroberto
Lo screencast è una pratica particolarmente utile per preparare lezioni nella metodologia della classe capovolta. E' la...
Written on 09 Settembre 2015, 14.18 by maestroroberto
L'ho trovato ieri sera in alcuni Gruppi FB e mi sembra opportuno rilanciarlo per consentirne un'ampia diffusione. Mi riferisco...
Written on 02 Dicembre 2015, 17.40 by maestroroberto
Tra i vari strumenti utili per costruire videolezioni segnalo WireWax, potente editor per creare video interattivi. Si tratta di una...

 

Commenti  

 
#1 Francesca BB 2017-11-25 22:43 Stavo cercando giusto questo! Citazione