Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Bonus docenti: proposte per la formazione dal Cidi di Milano E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Domenica 07 Febbraio 2016 09:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Continuano a pervenirmi richieste su come utilizzare il bonus docenti, in particolare per attività di formazione e aggiornamento professionale.

Ricordo che ai fini della renicontazione delle spese è possibile includere "...l'iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati/qualificati presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca...". Quindi occorre fare molta attenzione al fatto che il soggetto proponente l'attività di formazione rientri all'interno di questa categoria.

Tra gli enti certamente accreditati presso il MIUR c'e' il Cidi di Milano, che da tempo propone tutta una serie di corsi di formazione, in presenza e online, dedicati a vari aspetti della professionalità docente. Potete infatti trovare corsi di preparazione ai concorsi per docenti e Dirigenti Scolastici, sull'autovalutazione di Istituto, sulla certificazione delle competenze e molto altro ancora.

E' presente una specifica sezione dedicata a proposte per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado al fine di sostenere la formazione continua e di valorizzarne le competenze professionali dei docenti e che dunque potrebbero tranquillamente corrispondere alle vostre esigenze per utilizzare parte del bonus dei 500 euro.

oltre agli argomenti già indicati sopra potrete trovare un corso sulla progettazione del curricolo verticale nella scuola di base, un altro sulla progettazione, Valutazione e certificazione di UdA Trasversali di Raccordo dai 14 ai 16 anni, altri ancora dedicati ai laboratori digitali, al videomarking per la didattica, al teatro a scuola, ai BES.

Sono poi previste una serie di proposte specifiche per la scuola dell'infanzia, per i Dirigenti Scolastici, sulle Indicazioni Nazionali.

Insomma un articolato programma ed una serie di tematiche certamente centrali e strategiche che meritano una particolare attenzione.

Per accedere alle proposte del Cidi di Milano, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 26 Settembre 2019, 18.45 by maestroroberto
Immagine: www.simonadalloca.it Ormai è noto a tutti che l'Unione Europea, in data 22 maggio 2018, ha redatto un testo,...
Written on 18 Novembre 2015, 17.27 by maestroroberto
Una delle modalità più semplici e in grado di sfruttare le potenzialità della rete per accedere alla formazione...
Written on 15 Novembre 2014, 18.40 by maestroroberto
  Segnalo volentieri l'interessante convegno previsto per le giornate del 29 e 30 novembre prossimi, a Falconara Marittima...
Written on 09 Dicembre 2016, 16.25 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di iscriversi ad un webinar gratuito su Robotica educativa e pensiero computazionale promosso da...
Written on 28 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Informo che sono aperte le iscrizioni al nuovo percorso di formazione online "Promuovere competenze disciplinari con risorse digitali"...
Written on 21 Febbraio 2018, 08.57 by maestroroberto
Riprendonono i corsi online di Alberto Pian con un webinar gratuito molto interessante, edicato ai tanti colleghi alle prese con la progettazione...