Manipolare la geometria nella scuola primaria Stampa
Discipline - Matematica
Venerdì 15 Gennaio 2010 17:59

 

Inserisco la documentazione puntuale e precisa di un'interessante unità didattica, "La nostra geometria fatta con le mani", realizzata dagli alunni della classe 5° A della scuola primaria di via Cavour, appartenente al Circolo Didattico "G. Dessì" di Villacidro (VS).
Le varie fasi che hanno portato i bambini ad acquisire il concetto di AREA dei poligoni, di EQUIESTENSIONE e di CONGRUENZA sono state documentate nel blog didattico della classe,
Lo Zainetto, curato dalla maestra Elisa.

La metodologia usata, come potrete rilevare, favorisce il contatto diretto con la realtà concreta, assecondando la propensione dei bambini e dell'uomo in genere, a vedere e a manipolare lo spazio piuttosto che a pensarlo o ad immaginarlo.
Ottimo esempio di condivisione di buone pratiche.

Articoli correlati

Written on 27 Ottobre 2009, 15.45 by
La stragrande maggioranza di risorse online utilizzabili a livello didattico è in inglese. Tra queste, le più utilizzabili sono senza dubbio quelle...
Written on 01 Marzo 2010, 20.50 by
Educational Games Educational Games Torno a proporvi giochini per stimolare i bambini a memorizzare le "antipaticissime"...
Written on 31 Maggio 2012, 20.36 by
Umberto Forlini, autore delle tante risorse didattiche animate con protagonista Ufotto Leprotto, continua a sfornare tanti contenuti...
141255
Written on 31 Marzo 2009, 15.15 by
Giungono, puntuali, le ultime novità dal sito  vbscuola. Nella sezione "Matematica 2009" è disponibile il gioco didattico...
Written on 23 Maggio 2012, 17.20 by
Vbscuola propone una serie di nuove risorse didattiche per motivare i bambini a leggere, a scrivere, a contare, a riconoscere numeri e...
Written on 21 Febbraio 2012, 15.13 by
Uno dei più ricchi archivi di schede operative per la matematica è senza dubbio Math-Drills.com. Potete trovare schede didattiche da stampare,...