Youcubed: sfide matematiche per ogni età Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Martedì 02 Giugno 2020 11:25

Youcubed è un sito web progettato da Stanford University per coinvolgere studenti di ogni età in attività matematiche concrete e creative.

La piattaforma è fin troppo ricca di stimoli e propone compiti e sfide matematiche per livello e argomento.

Tra l'altro trovate risorse pensate per i genitori e app e giochi matematici aggiuntivi.

Obiettivo principale degli ideatori di Youcubed è quello di ispirare, formare e potenziare gli insegnanti di matematica, applicando le ultime ricerche sulla matematica in forme accessibili e pratiche, puntando su alti livelli di coinvolgimento degli studenti.

Segnalo in particolare la sezione Task, dove potrete affinare la ricerca di tante attività pratiche e creative e la sezione matematica e arte.

Il sito e' interamente in lingua inglese.

Vai su Youcubed

Articoli correlati

Written on 01 Febbraio 2022, 19.25 by maestroroberto
Ormai Wordle sta diventando il fenomeno del momento, al punto da prevedere varianti al gioco originale utilizzabili a scuola, come nel caso di...
Written on 25 Luglio 2019, 17.49 by maestroroberto
Treasure Hunt è un nuovo gioco dedicato alla matematica presente nella piattaforma didattica RoomRecess. E' l'ennesima...
Written on 12 Marzo 2016, 14.53 by maestroroberto
Fiorella Bonfigli è una collega che insegna in una quarta elementare a Piane di Falerone (FM). Ieri mattina un alunno, Manuel,...
Written on 04 Settembre 2019, 15.18 by maestroroberto
Marika Rongo ha ideato SuperMat, un SuperEroe in grado di aiutare i bambini a memorizzare le tabelline. E questo personaggio è...
Written on 04 Agosto 2022, 11.11 by maestroroberto
Inizio oggi una collaborazione con Brighterly, una piattaforma educativa dedicata alla matematica e pubblicherò periodicamente, traducendoli,...
Written on 22 Maggio 2019, 15.53 by maestroroberto
Interactivate è una piattaforma didattica interamente dedicata alla matematica. Messo a disposizione da CSERD (il desk di riferimento...