Oltre 100.000 mappe e carte storiche dal National Maritime Museum Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 23 Giugno 2011 21:25

Le collezioni Charts and Maps del National Maritime Museum sono capaci di contenere più di 100.000 carte nautiche e mappe storiche digitalizzate, risalenti al periodo che va dal medioevo fino ai giorni nostri.
Queste carte documentano i risultati dei viaggi di esplorazione e scoperte e il graduale perfezionamento delle modalità rappresentative e la progressiva corrispondenza con elementi cartografici da noi oggi conosciuti, testimoniano le varie fasi dello sviluppo delle tecniche di navigazione e di rilevazione dati.

 

Le prime carte, come quelle di Mercatore, sono i celebri portolani, realizzati su pergamena (di pecora o di capra) e si concentrano nell'area del Mediterraneo.
Potete scorrere l’intera collezione per regione geografica rappresentata, nome della carta, autore e data di edizione.

Articoli correlati

Written on 09 Aprile 2019, 19.00 by maestroroberto
Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli...
Written on 11 Gennaio 2019, 16.10 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa risorsa per celebrare a scuola la Giornata della Memoria. AboutHolocaust.org è un sito web, nato dalla...
Written on 15 Maggio 2020, 12.34 by maestroroberto
Quando un'azienda di videogiochi decide di realizzare un gioco ambientato in periodi storici lontani, deve riuscire a ricrearre un...
Written on 15 Gennaio 2019, 19.38 by maestroroberto
Chronas è una splendida applicazione web che mette a disposizione una mappa della storia mondiale con già oltre 50 milioni di data...
Written on 28 Gennaio 2010, 15.05 by maestroroberto
Nella scuola primaria il gioco è una preziosa strategia per rafforzare l'acquisizione di contenuti ed abilità. Se poi questa...
106582
Written on 09 Febbraio 2016, 00.00 by maestroroberto
  Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del...