Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Oltre 100.000 mappe e carte storiche dal National Maritime Museum E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 23 Giugno 2011 21:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Le collezioni Charts and Maps del National Maritime Museum sono capaci di contenere più di 100.000 carte nautiche e mappe storiche digitalizzate, risalenti al periodo che va dal medioevo fino ai giorni nostri.
Queste carte documentano i risultati dei viaggi di esplorazione e scoperte e il graduale perfezionamento delle modalità rappresentative e la progressiva corrispondenza con elementi cartografici da noi oggi conosciuti, testimoniano le varie fasi dello sviluppo delle tecniche di navigazione e di rilevazione dati.

 

Le prime carte, come quelle di Mercatore, sono i celebri portolani, realizzati su pergamena (di pecora o di capra) e si concentrano nell'area del Mediterraneo.
Potete scorrere l’intera collezione per regione geografica rappresentata, nome della carta, autore e data di edizione.

Articoli correlati

Written on 14 Aprile 2018, 19.03 by maestroroberto
Il portale Papermau è conosciuto in tutto il mondo per i suoi modelli da scaricare per costruire oggetti con la carta. Tutte le...
Written on 15 Aprile 2023, 00.00 by maestroroberto
Parallelamente all'uscita su Netflix di Senza Confini, una miniserie TV dedicata alla spedizione che cambiò il mondo, intrapresa da...
Written on 17 Gennaio 2015, 15.41 by maestroroberto
  Il progetto 100 Anni Grande Guerra - le scuole per la storia, promosso dalla Struttura di Missione per la Commemorazione del...
Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by maestroroberto
L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle...
Written on 23 Febbraio 2023, 18.52 by maestroroberto
f Tomas Cipriani è  un insegnante di storia, filosofia e italiano L2, di cui parlai tempo fa, presentando il suo sito di italiano per...
Written on 24 Gennaio 2016, 13.26 by maestroroberto
Dinosauro.eu è un'autentica guida al mondo dei dinosauri, frutto del lavoro di ricerca ed approfondimento di un gruppo di ragazzi...