Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Riviste della Prima Guerra Mondiale E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 28 Settembre 2015 16:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

A tutti i colleghi alla ricerca di fonti storiche da utilizzare per il centenario della Grande Guerra, consiglio di visitare le ricche collezioni della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

In particolare segnalo  la raccolta di riviste della Prima Guerra Mondiale, un'autentica banca dati di giornali e periodici digitalizzati e resi fruibili dalla piattaforma Internet Culturale.

"La collezione comprende per la maggior parte i periodici e i giornali che hanno giocato un ruolo importante durante il conflitto e nel periodo precedente l’entrata in guerra dell’Italia a fianco degli Alleati".

Le tipologie delle pubblicazioni sono varie, per un totale di 863 risultati:
scritti di economia, finanza, industria e società;
riviste di trincea;
bollettini ufficiali e diari di guerra.

Nello stesso portale sono anche disponibili libri che trattano gli aspetti sociali, economici e culturali del conflitto.

Articoli correlati

Written on 23 Febbraio 2023, 18.52 by maestroroberto
f Tomas Cipriani è  un insegnante di storia, filosofia e italiano L2, di cui parlai tempo fa, presentando il suo sito di italiano per...
Written on 10 Gennaio 2018, 14.56 by maestroroberto
Anche quest'anno vi propongo un elenco di risorse e materiali didattici utili per celebrare in classe la Giornata della Memoria...
Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by maestroroberto
Nel 1857 il cartografo Urbano Monte disegnò una mappa del mondo che risultò essere la più grande e dettagliata...
Written on 26 Settembre 2017, 15.02 by maestroroberto
Internet ci riserva sempre nuove sorprese in tema di risorse didattiche. Per la storia possiamo trovare diversi strumenti che rappresentano i...
Written on 26 Ottobre 2014, 15.49 by maestroroberto
Eyal Lerner è un musicista israeliano che vive a Genova e da anni promuove diversi progetti alle scuole, in particolare uno...
Written on 07 Gennaio 2019, 00.00 by maestroroberto
E' ora di inziaire a programmare percorsi didattici, iniziative, eventi per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...