Giorno della Memoria: risorse didattiche sul lager di Terezin Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 26 Gennaio 2016 17:24

Ecco altri materiali interessantissimi per approfondire in classe i temi legati alla Shoah, nell'immediata vigilia del Giorno della Memoria.

In questo caso le risorse provengono dal lager di Terezin, nell'attuale Repubblica Ceca. In particolare potrete accedere a tutta una serie di informazioni sul campo di concentramento dal sito della SEI editrice (si tratta di risorse paeticolarmente adatte a studenti di scuola secondaria di II grado).

Molto interessante la raccolta di filmati provenienti da Terezin e comprendenti vari video di propaganda registrati sul campo dal regime nazista ed alcune testimonianze di ex deportati. Si tratta di materiali provenienti dall'Archivio Steven Spielberg Film and Video.

Oltre a questo segnalo una raccolta di disegni e poesie provenienti dal ghetto di Terezin.

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2016, 14.44 by maestroroberto
Tra i materiali da utilizzare per celebrare a scuola il Giorno della Memoria non può mancare lo speciale di RAI.IT, ricco di...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...
Written on 18 Marzo 2018, 16.27 by maestroroberto
Ancora suggerimenti per proporre attività CLIL nella scuola primaria, in relazione al programma di storia. In questo caso vi...
Written on 08 Febbraio 2018, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo. La...
Written on 19 Settembre 2019, 20.06 by maestroroberto
Timeline è un sito web che consente di creare gratuitamente una linea del tempo multimediale da un foglio Google. Si tratta di...
Written on 22 Gennaio 2015, 14.30 by maestroroberto
  La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in...