Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Giorno della Memoria su RAI.IT E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 25 Gennaio 2016 14:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra i materiali da utilizzare per celebrare a scuola il Giorno della Memoria non può mancare lo speciale di RAI.IT, ricco di interessantissimi contributi.

Usando la barra menu posta in alto potrete accedere a varie sezioni, prima delle quali è quella che spiega i motivi che hanno portato all'Istituzione di questa giornata e perchè è importante che soprattutto le nuove generazioni conoscano ed approfondiscano questa storia. Ad Auschwitz, uno dei più terribili campi di concentramento, è stata trovata una pietra anonima, dove con un chiodo un prigioniero ha lasciato scritto "Chi mai saprà quello che mi è capitato qui?" La scuola tenta in questo modo di rispondere a quella domanda, che poi è la stessa domanda che in tanti periodi storici e persino adesso, qualcuno ha tentato o tenta di porre invano...

Altre sezioni sono dedicate invece a  scoprire il termine Shoah, a conoscere i lager, ad ottenere indicazioni su libri e film particolarmente indicati per i ragazzi, a leggere un'intervista fatta a Luisa Mattia, scrittrice di libri per ragazzi e autrice televisiva.

Nell'ultima sezione troverete invece una serie di video più o meno brevi che approfondiscono alcuni aspetti legati alla Shoah.

Vai allo speciale il Giorno della memoria su Rai.it

Articoli correlati

Written on 12 Gennaio 2020, 10.19 by maestroroberto
Sono racccolte in un padlet le proposte della collega Donatella Conti per celebrare la Giornata della Memoria con i bambini  di scuola...
Written on 04 Marzo 2010, 18.05 by maestroroberto
Una cara collega mi ha invitato a suggerire risorse online utili per accompagnare i bambini alla scoperta dell'Antica Roma. Cristina sa...
152738
Written on 27 Settembre 2022, 16.17 by maestroroberto
Utilissimo in particolare nelle classi 1° e 2° di scuola primaria, ecco il cartellone del calendario, preparato dalla collega...
Written on 19 Settembre 2019, 20.06 by maestroroberto
Timeline è un sito web che consente di creare gratuitamente una linea del tempo multimediale da un foglio Google. Si tratta di...
Written on 15 Gennaio 2025, 00.00 by maestroroberto
Ecco, come ogni anno, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...
Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma. Sono dei video animati che...