I Codici Vaticani online |
![]() |
Docenti - Biblioteche, libri e storie |
Venerdì 01 Febbraio 2013 18:50 |
I primi 256 manoscritti miniati che fanno parte del Fondo Palatino della Biblioteca Apostolica sono da oggi online, accessibili a chiunque liberamente dal sito www.vaticanlibrary.va. Si tratta di manoscritti rarissimi, conservati in un bunker al buio totale, a un tasso di umidità relativa del 50%, a una temperatura compresa tra i 18 e i 20 gradi centigradi.
L’idea della digitalizzazione è stata voluta e intrapresa da Benedetto XVI: sono serviti due anni, una equipe di 12 persone e la tecnologia necessaria per la riproduzione ad altissima definizione. I primi 256 volumi che i monaci medioevali hanno scritto e miniato, sono commenti sui Vangeli, trattati di morale, studi sulla geografia, atlanti, epistole, opere filosofiche e commedie, anche di Petrarca e Alighieri. E poi pergamene, tutte vivamente colorate fregiate. Il patrimonio librario conservato nella Biblioteca Apostolica è uno dei più importanti al mondo: ottantamila codici latini, greci, ebraici, copti, siriaci, armeni, etiopici, cinesi, giapponesi e coreani. La promessa è che tutto sarà interamente digitalizzato nell’arco di una decina d’anni.
Articoli correlatiWritten on 14 Marzo 2013, 14.16 by 33610 Written on 18 Febbraio 2012, 17.26 by 7037 Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by 12838 Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by 31234 Written on 10 Giugno 2012, 15.25 by 8811 Written on 11 Gennaio 2010, 16.21 by 7718 |