Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Stimolare a leggere con il gioco: "Ri-animare la lettura" E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 03 Settembre 2009 14:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura.
Ogni scuola programma ad inizio anno iniziative e strategie per coinvolgere ragazzi e famiglie nella speranza che la lettura diventi bisogno primario per ogni ragazzo, esigenza che spesso oggi viene subordinata a mille altre per effetto di media più "facili" e intriganti ma assai meno formativi.
A tale scopo suggerisco l'acquisto di "Ri-animare la lettura", un volume nato per conciliare la didattica ludica con l'animazione alla lettura. Un libro-miniera dal quale estrarre creativamente idee, sempre nuove e adatte ai diversi contesti, per, appunto, "ri-animare" la lettura e trasformarla in un gioco.
All'interno sono proposti 55 giochi differenti studiati per favorire un approccio interattivo e divertente con la lettura.

Gli autori sono Carlo Carzan e Sonia Scalco. Il primo è nato a Palermo nel 1967, ha trascorso la sua infanzia giocando ed in realtà non ha mai smesso. Occupa la sua giornata scrivendo storie, giochi, progettando attività che poi realizza con ragazzi e adulti e si riposa leggendo e giocando con le sue due bambine. Si occupa di formazione per docenti ed operatori ludici, di laboratori con i bambini, di animazione alla lettura, collabora con enti pubblici e privati, case editrici e operatori culturali.
Sonia Scalco, animatrice ed esperta di attività artistiche, coordina le attività della Biblioludoteca "Le Terre del Gioco" (uno spazio di crescita, confronto e sperimentazione per bambini dai 6 ai 12 anni) e si occupa anche di laboratori creativi e di didattica ludica e museale, organizzando percorsi ludici nei musei e nelle scuole, associando la narrazione e i libri ai laboratori. Realizza percorsi sulla costituzione di libri con i bambini, valorizzando il lavoro estetico integrato con quello narrativo.
Insieme hanno dato vita a "Così per gioco", la prima ludoteca palermitana per ragazzi, e vinto il premio Andersen 2009 per la promozione della lettura, per il lavoro che svolgono da anni, "rianimando" lettori di tutte le età.
Il libro "Ri-animare la lettura", 124 pagine ed edito nel 2009 da La Meridiana, costa 14 € ed è acquistabile anche online da questa pagina.

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2011, 13.32 by
"Ghiaccio e neve ricoprono l’Antelao formando l’immenso mantello bianco di Samblana, potente signora del “non ritorno”...
Written on 30 Marzo 2011, 20.02 by
Early European Books è la biblioteca digitale che consente di accedere ad alcune delle collezioni più significative del mondo dei libri stampati più...
Written on 04 Luglio 2012, 14.15 by
  La rete ci sorprende ogni giorno con piacevolissime scoperte. E' il...
Written on 15 Maggio 2009, 13.30 by
Segnalo un interessante esperimento condotto dalla DidasForce, la Task Force for Innovation in Education creata e supportata da DIDASCA - The First...
Written on 06 Maggio 2012, 09.34 by
mPtopT è un enorme archivio gratuito di ebooks in lingua inglese disponibili per la lettura online o per il download su pc o...
Written on 19 Gennaio 2009, 18.59 by
Spulciando ii vari web-log mi imbatto in Ab techno blog e scopro che Google continua ad arricchire la sua dotazione di risorse con questa Ricerca Libri...