Risorse -
Foto editor
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 02 Dicembre 2015 16:51 |

Sono molti gli strumenti per modificare foto online. Quello di cui vorrei parlarvi oggi è senza dubbio tra i migliori.
Si tratta di Polarr, disponibile sia in versione webware che mobile app e si distingue dagli altri per la semplicità con cui è possibile apportare una grande quantità di modifiche alle immagini, prerogativa solitamente riservata a costosi software commerciali.
Potrete dunque scaricare Polarr gratuitamente dal sito ufficiale come app per iPhone e Android, come app Chrome oppure usarla con qualsiasi browser, senza scaricare nulla.
Tutti i ritocchi possono essere apportati usando i vari cursori di regolazione che sono semi automatici e funzionano splendidamente.
Prima di rendere effettiva ogni modifica potrete visualizzare un'anteprima ed è disponibile un mini tutorial che mostra la posizione dei pulsanti principali: sul lato sinistro ci sono i filtri preimpostati, sul lato destro le regolazioni manuali mentre in alto i tasti per la gestione del file e della cronologia di modifiche.
Al primo ingreso potrete visualizzare in alto un pulsante che illustra come migliorare la qualità della foto e come ottenere un'immagine molto più brillante, con i colori più vivaci e con i dettagli più definiti.
Tramite gli strumenti a destra potrete rimuovere l'offuscamento tipico di ogni fotografia, aumentare l'esposizione della luce, evidenziare le zone più vivaci, migliorare il contrasto per evitare di far sembrare l'immagine troppo artificiale, scurire o schiarire i bordi, cambiare la saturazione e la tonalità della foto.
Con i pulsanti in alto a destra si può anche ritagliare una foto, aggiungere una maschera radiale e la maschera gradienti.
Sulla snistra trovate invece una serie di filtri preimpostati, ai quali potrete aggiungerne di nuovi usando lo strumento di creazione molto intuitivo e semplice.
Vi invito a provare Polarr e a conservarla all'interno della vostra personalissima "cassetta degli attrezzi".
Articoli correlati
Written on 02 Maggio 2019, 12.47 by maestroroberto 
Dopo due anni dal lancio della sua versione beta, è finalmente disponibile la versione definitiva del motore di ricerca Creative... Written on 17 Settembre 2015, 20.22 by maestroroberto 
Se siete alla ricerca di uno strumento agile e veloce per applicare facilmente animazioni alle immagini, vi consiglio di puntare il mouse... Written on 27 Maggio 2020, 15.28 by maestroroberto 
Avere tra le proprie estensioni Chrome uno strumento che consenta all'istante di ridimensionare, ritagliare, ottimizzare o convertire le... Written on 05 Novembre 2020, 16.41 by maestroroberto 
Sempre più frequente, per chi lavora online, è la necessità di tagliare e/o ridimensionare immagini per togliere loro... Written on 05 Settembre 2019, 16.56 by maestroroberto 
L'entrata in vigore del GDPR consente di esercitare un maggiore controllo e protezione sui dati personali di tutti i cittadini, a partire dai... Written on 21 Maggio 2019, 15.04 by maestroroberto 
Immagine: www.whiteboardblog.co.uk
Enlight Pixaloop è un'app iOS per iPhone e iPad che permette di dare vita alle immagini...
|