Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Due apps gratuite per creare video in stop motion con dispositivi mobili E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Domenica 22 Gennaio 2017 13:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'utilizzo della tecnica dello stop motion video per raccontare storie si sta diffondendo in maniera sempre più rapida nelle scuole.

Questa modalità aggiunge un tocco di originalità ad ogni tipo di video e consente, ad esempio, di creare time lapse di un fenomeno o un evento. Per time lapse si intendono filmati realizzati utilizzando immagini che si succedono ad alta frequenza per mostrare in poco tempo cambiamenti che invece avvengono in tempi ben più lunghi.

Ecco due apps per dispositivi mobili Android e iOS che consentono di realizzare video in stop-motion.

1) Lapse

Si tratta di un'applicazione che rende davvero facile costruire video con la tecnica del time-lapse. L'applicazione è disponibile in due versioni, free e pro. La versione gratuita è comunque perfettamente adeguata per la maggior parte degli utilizzi didattici, mentre la versione Pro offre dispone di effetti editing aggiuntivi e una risoluzione finale molto più elevata. Per iniziare a lavorare con Lapse occorre selezionare "nuova acquisizione" e impostare il timer per la frequenza con cui si desidera che le immagini vengano catturate. È possibile impostare la frequenza di millisecondi, secondi o minuti. Lapse fornisce opzioni per impostare la messa a fuoco, io bilanciamento del bianco, la saturazione del colore e l'uilizzo del flash della fotocamera dello smartphone o del tablet. Dopo aver catturato tutte le vostre immagini per il video in time lapse è possibile impostare il numero di fotogrammi al secondo in fase di riproduzione. Lapse Fornisce inoltre gli strumenti per tagliare il video e aggiungere musica. Una volta terminato il lavoro di editing è possibile condividere il video direttamente su YouTube o convertirlo nei formati MOV, MP4 o FLV. Versione Lapse per iOS

2) Stop Motion Studio

App che consente di catturare molte immagini e di legarle assieme in una sequenza che sarà riprodotto alla velocità che deiciderete voi. Ogni frame può essere modificato singolarmente prima di produrre il video finale. Sono disponibili 7 bellissimi effetti da aggiungere al vostro video stop motion. I video completati (ad alta definizione in 16:9) possono essere salvati sul dispositivo e da lì è possibile condividerli nelle modalità che riterrete più opportune. Stop Motion Studio è disponibile anche per iOS.

 

Fonte: www.android4schools.com/

 

 

Articoli correlati

Written on 21 Aprile 2016, 17.01 by maestroroberto
Ecco l'ennesimo strumento per creare o modificare video online, con la possibilità di inserire tutta una serie di effetti davvero...
Written on 16 Dicembre 2016, 20.30 by maestroroberto
Avevo già presentato Adobe Spark, strumento per creare video animati tra i più utilizzabili nella pratica didattica...
Written on 02 Gennaio 2021, 14.09 by maestroroberto
Come avrete capito, ho una particolare predilezione per Filmora come strumento per il video editing. Tra i motivi di questa preferenza ci sono...
Written on 13 Febbraio 2019, 19.11 by maestroroberto
Vi segnalo presentato FlexClip, un nuovo strumento web gratuito che vi consente di creare e modificare video in modo semplice, con...
Written on 26 Aprile 2020, 11.15 by maestroroberto
Strumenti di video editing online si affacciano in rete con una certa frequenza, sempre in versione freemium, ma accade spesso che le versioni...
Written on 22 Ottobre 2021, 15.00 by maestroroberto
Sappiamo che esistono molte risorse per sfocare o pixelare volti e dati personali in genere nelle fotografie. Molto più complicato...