Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un Muro per l'arte digitale E-mail
Risorse - Creatività
Lunedì 27 Settembre 2010 15:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Gli amanti dell'arte digitale non possono perdersi questa vera e propria "chicca gratuita".
Si chiama Muro ed è disponibile grazie a deviantART, una vera e propria comunità di artisti che condividono i lavori tra loro e con il resto del mondo.
Muro è uno strumento gratuito di disegno online che permette creazioni originali utilizzando molti livelli, sfondi e stili artistici.

Per utilizzare la versione free di  Muro non è richiesta la crezione di account. Una volta terminato il disegno, è possibile esportarlo sul pc o condividerlo usando l'URL che viene automaticamente generato.
Uno strumento molto creativo, utilizzabile in classe.

Articoli correlati

Written on 07 Marzo 2012, 22.43 by
Dal sito della Maestra Gemma, sempre più ricco di splendidi suggerimenti e proposte didattiche, inserisco una serie di spunti davvero interessanti per...
Written on 27 Marzo 2012, 20.35 by
Lo sapevate che un cd impiegherebbe circa un milione di anni per decomporsi completamente in una discarica? Ecco dunque un'idea...
Written on 04 Ottobre 2010, 19.11 by
Il Kirigami è un tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta per ottenere forme tridimensionali a partire da un unico foglio, senza asportare...
Written on 29 Dicembre 2010, 17.59 by
Costruire barchette di carta è una delle forme di creatività più semplici ed antiche. Vorrei proporvi un elenco di modelli di imbarcazioni  da...
Written on 07 Febbraio 2012, 20.06 by
Secondo un'antica credenza orientale se riuscirete a costruire 1000 gru con la tecnica dell'origami vedrete avverarsi un desiderio.  Ma, a...
Written on 16 Marzo 2014, 08.58 by
  Ecco una interessante applicazione che possiamo utilizzare per dare libero sfogo alla nostra immaginazione. Si tratta di...