Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un libro per imparare ad usare la LIM E-mail
Risorse - LIM
Martedì 02 Novembre 2010 18:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ancora un articolo rivolto a chi vuole approfondire la conoscenza con la Lavagna Interattiva Multimediale e, in particolare, il suo utilizzo nella didattica.
In questo caso consiglio l'acquisto del libro "La Scuola con la LIM", Editrice La Scuola di Brescia, scritto da Roberto Gagliardi, Mario Gabbari e Antonio Gaetano, docenti di scuola statale e formatori per conto del MIUR, del Nucleo Regionale Lombardia e dell’ex Indire.
Il libro è una vera e propria guida di base che propone esempi di lezioni, realizzate con la LIM, per diverse materie.
Le lezioni sono spiegate passo passo, perciò fruibili anche da chi è alle prime armi, con le procedure necessarie per l'utilizzo degli strumenti e delle risorse delle lavagne.

Seguendo le esercitazioni svolte e gli esempi proposti, i docenti saranno guidati ad utilizzare la LIM nelle loro attività didattiche come potente strumento per l'insegnamento e per l'apprendimento.
I riferimenti metodologici, mirati a una didattica costruttivista e laboratoriale, permettono di inquadrare correttamente le possibilità dello strumento LIM e di progettare lezioni corrispondenti alle esigenze della propria programmazione e alle attitudini cognitive dei propri allievi.
E' fruibile anche una parte On line in cui sono presenti diversi materiali scaricabili e utilizzabili, tra cui:
- la realizzazione delle esercitazioni con il software proprietario della relativa LIM;
- tutte le esercitazioni proposte in formato pdf;
- materiali e schede di supporto e verifica per le esercitazioni;
- indicazioni biblio/sitografiche generali e specifiche per ogni esercitazione;
- un utile prospetto comparativo dei comandi delle LIM prese in esame nel volume.
Per acquistare il libro dovrete contattare il rivenditore di zona della Editrice La Scuola più vicino a casa vostra, in quanto non è ancora prevista una vendita online di questo utilissimo manuale.

Articoli correlati

Written on 12 Giugno 2013, 14.12 by
Mi è già capitato di segnalare Bibliolab, un  biblio-laboratorio digitale per docenti e studenti della scuola di...
Written on 28 Gennaio 2011, 12.52 by
Consiglio ai colleghi di scuola primaria alla ricerca di materiale per insegnare italiano con la LIM, di segnare sull'agenda la data del 23 marzo,...
Written on 23 Dicembre 2011, 22.08 by
Se avete la fortuna di disporre di una LIM in classe dovete dare un'occhiata alla collezione di risorse interattive e dinamiche di TES...
Written on 21 Marzo 2012, 21.01 by
Il sito web Scholastic propone, tra tante altre risorse, una sezione con attività interattive che è possibile utilizzare...
Written on 04 Maggio 2010, 21.53 by
Tra i vari testi scolastici in versione digitale ed interattiva segnalo "Gli amici di Biribò" della ElMedi, nato a complemento del libro in...
Written on 17 Novembre 2010, 17.43 by
Continuano a rendersi disponibili in rete oggetti didattici e lezioni da scaricare per essere proiettati tramite Lavagna Interattiva Multimediale. In...

 

 

Commenti  

 
#3 Roberto 2010-11-03 15:01 Citazione ignazia:
Grazie…sempre…sei una risorsa magnifica!!!!! Ti consulto sempre!!!
Ignazia da Palermo- Monreale

Grazie mille per la tua attenzione…
Citazione
 
 
#2 Rosa Bozzaotre 2010-11-03 14:38 Citazione
 
 
#1 ignazia 2010-11-03 14:27 Grazie…sempre…sei una risorsa magnifica!!!!! Ti consulto sempre!!!
Ignazia da Palermo- Monreale
Citazione