Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Materiali e risorse per un uso "sensato" della LIM in classe E-mail
Risorse - LIM
Mercoledì 12 Giugno 2013 14:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mi è già capitato di segnalare Bibliolab, un  biblio-laboratorio digitale per docenti e studenti della scuola di base.

La collega Patrizia Vayola ha dedicato una speciale sezione a materiali e risorse per un uso "sensato" della LIM in classe

I contenuti presenti si rilevano utili sia per la formazione dei docenti sia come esempi/modelli di possibili lavori a scuola.

Dall'area LIM potrete accedere a 5 sezioni:

  • Scuola Digitale/LIM: la produzione degli insegnanti di area linguistica - storica - artistica - musicale della Scuola Secondaria di I grado di Asti e provincia (progetto ANSAS-MIUR a.s. 2009-2010)
  • Tipologia ragionata di utilizzi didattici della LIM: esempi concreti di utilizzo della LIM in classe (lezioni frontali, lezioni/esercitazioni, lezioni partecipate, lezioni costruttiviste, lezioni/restituzioni)
  • Lezioni LIM di italiano: elenco di interventi didattici di varia tipologia per l'insegnamento dell'italiano che prevedono l'utilizzo della LIM; i materiali sono scaricabili sia nella versione per Notebook (software della LIM Smart) sia in pdf per chi non dispone del software
  • Lezioni LIM di storia: interventi didattici di varia tipologia per l'insegnamento della storia che prevedono l'utilizzo della LIM; i materiali sono scaricabili sia nella versione per Notebook (software della LIM Smart) sia in pdf per chi non dispone del software
  • Corso di formazione all'utilizzo didattico della LIM: risorse che fanno parte di un corso di formazione sugli usi didattici della LIM tenuto presso l'IS Alfieri di Asti e hanno lo scopo di facilitare la riflessione didattica sull'utilizzo significativo della lavagna multimediale interattiva.

Articoli correlati

Written on 17 Gennaio 2012, 18.13 by
Il sito web di Zanichelli Editore ospita uno spazio pieno zeppo di idee per usare la LIM in classe. IdeeLIM propone infatti tutta una serie di...
Written on 21 Marzo 2012, 21.01 by
Il sito web Scholastic propone, tra tante altre risorse, una sezione con attività interattive che è possibile utilizzare...
Written on 07 Aprile 2011, 14.07 by
Lo speciale LIM.news della De Agostini si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Matematica con la LIM per la scuola primaria. Sono disponibili...
Written on 03 Novembre 2010, 17.24 by
Ormai saprete tutti che ogni LIM utilizza un proprio software specifico per la preparazione delle lezioni. Nel caso delle Smart Board il programma è il...
140262
Written on 04 Maggio 2010, 21.53 by
Tra i vari testi scolastici in versione digitale ed interattiva segnalo "Gli amici di Biribò" della ElMedi, nato a complemento del libro in...
Written on 09 Luglio 2010, 20.58 by
Disponete di una bella Lavagna Interattiva Multimediale Smart Board in classe? Volete conoscere più approfonditamente il software Note Book che ne...