Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Lezioni con la LIM: L'Antica Grecia E-mail
Risorse - LIM
Giovedì 03 Febbraio 2011 14:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro esempio di lezione svolta con la LIM.
In questo caso la Lavagna Digitale viene utilizzata per spiegare ai bambini come era strutturata la Polis nell'Antica Grecia

Fonte LIM e dintorni

Articoli correlati

Written on 01 Settembre 2011, 14.26 by
La collega Brunella Beato ha messo a disposizione di tutti i colleghi una serie di proposte operative, unità di lavoro, esperienze per la LIM nella...
Written on 16 Aprile 2011, 13.30 by
Durano dai 15 ai 20 minuti ciascuna le 59 videolezioni dedicate all'utilizzo didattico delle LIM SmartBoard. Sono in lingua inglese ma di facile...
Written on 13 Dicembre 2012, 18.32 by
Attingo ancora dal portale VBscuola per suggerirvi una serie di unità didattiche e programmi realizzati per essere utilizzati con la...
Written on 12 Giugno 2013, 14.12 by
Mi è già capitato di segnalare Bibliolab, un  biblio-laboratorio digitale per docenti e studenti della scuola di...
Written on 30 Maggio 2011, 21.24 by
Questo video presenta in maniera davvero esaustiva il libro LIM e Ambienti Integrati di Apprendimento, scritto da Roberto Baldascino, ricercatore ANSAS...
Written on 11 Maggio 2013, 13.52 by
Il collega Ippolito Simonetta, con i suoi alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Nazionale Pasquale Galluppi di...

 

Commenti  

 
#4 Roberto 2012-11-12 13:27 Complimenti davvero!!!
Citazione Anna:
Ciao Roberto, solo per dirti che il video sulla polis greca è mio, l'ho fatto io all'inizio quando incominciavo a cimentarmi con la LIM. Sono contenta che ti piaccia anche se è abbastanza artigianale. Un saluto. Anna
Citazione
 
 
#3 Anna 2012-11-11 20:40 Ciao Roberto, solo per dirti che il video sulla polis greca è mio, l'ho fatto io all'inizio quando incominciavo a cimentarmi con la LIM. Sono contenta che ti piaccia anche se è abbastanza artigianale. Un saluto. Anna Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-02-09 17:41 Ciao Pat, grazie per le belle parole, ma non posso prendermi i meriti quando non sono i miei..:)
Queste lezioni sono state realizzate dai curatori del blog LIm e dintorni (il link lo trovi in fondo all'articolo).
Prova a contattarli, magari hanno il materiale in PDF.
A presto!
Roberto

Citazione patrizia:
Caro maestro Roberto, visto che le lavagne non sono tutte uguali, ti chiedo se posso avere il materiale in formato pdf, vorrei poterne usufruire anch'io visto che metti gentilmente in rete le tue lezioni.
Saluti cari e un sentito grazie per tutto ciò che trovo nel tuo meraviglioso sito maestra Pat
Citazione
 
 
#1 patrizia 2011-02-09 17:22 Caro maestro Roberto, visto che le lavagne non sono tutte uguali, ti chiedo se posso avere il materiale in formato pdf, vorrei poterne usufruire anch'io visto che metti gentilmente in rete le tue lezioni.
Saluti cari e un sentito grazie per tutto ciò che trovo nel tuo meraviglioso sito maestra Pat
Citazione