Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

LIM: Percorsi di Scienze e Matematica per la Scuola Secondaria di Primo Grado E-mail
Risorse - LIM
Martedì 26 Febbraio 2013 19:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Alcuni docenti partecipanti al corso di formazione LIM "Scuola Digitale" - LIM  hanno realizzato dei percorsi di matematica e scienze per la scuola secondaria di primo grado, raccolti in due mappe concettuali  con i link alle risorse scaricabili.

Per le scienze i contenuti presenti sono: la cellula, i viventi, i batteri, i protozoi, i vertebrati, le piante, la biodiversità, la genetica e la statistica, l'alimentazione, i vulcani e i terremoti.

Per la matematica i contenuti affrontati sono: introduzione alla geometria, la retta, angoli interni di poligoni, figure geometriche, rettangoli isoperimetrici, teorema di Pitagora, primo teorema di Euclide, uso della calcolatrice, proprietà distributiva del prodotto, proprietà delle operazioni,potenze, problemi matematici e metodo grafico, frazioni, somma di frazioni, proporzioni, proporzionalità diretta e inversa, l'uso delle lettere, il piano cartesiano, i monomi, la legge dei grandi numeri.

Vai alla mappa di scienze

Vai alla mappa di matematica

Articoli correlati

Written on 04 Gennaio 2011, 17.45 by
Il collega Giampaolo Ribaudo ha inaugurato una nuova interessante sezione del suo blog dedicata a vere e proprie videolezioni sull'uso del software...
Written on 03 Dicembre 2010, 14.45 by
In questa presentazione sono ben 47 le proposte operative per sfruttare appieno le enormi potenzialità della Lavagna Interattiva Multimediale. In...
Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by
  La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,...
Written on 15 Aprile 2012, 08.12 by
Vi propongo questa utilissima mappa realizzata da Ivana Sacchi e che rappresenta una sorta di "cassetta degli attrezzi" per tutti...
Written on 17 Gennaio 2012, 18.13 by
Il sito web di Zanichelli Editore ospita uno spazio pieno zeppo di idee per usare la LIM in classe. IdeeLIM propone infatti tutta una serie di...
Written on 09 Dicembre 2011, 14.58 by
Il sito web del Gruppo Editoriale Raffaello ospita da un pò di tempo un blog dedicato alla LIM e alle sue applicazioni nella scuola primaria. Questo...

 

Commenti  

 
#1 NICOLETTA 2013-11-28 15:50 ciao
forse mi potete aiutare…la richiesta è alquanto urgente!!!!
A scuola abbiamo una Lim Panasonic e da qualche giorno non funziona più il touch screen né con il dito né con la penna..come posso fare? vi ringrazio un saluto Nicoletta
Citazione