Una mappa concettuale sul Neolitico realizzata con la LIM Stampa
Risorse - LIM
Sabato 11 Maggio 2013 13:52

Il collega Ippolito Simonetta, con i suoi alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Nazionale Pasquale Galluppi di Catanzaro ha realizzato  una mappa concettuale con la LIM, per l’insegnamento della storia come sintesi del percorso dedicato al villaggio Neolitico.  

E' stato utilizzato il programma di disegno della lavagna SMART per predisporre l’ossatura della mappa e gli alunni si sono impegnati nel completamento attraverso la tecnica “nascondi e rivela” (hide and reveal)  e “trascina e rilascia” (drag and drop). 

I lavori sono stati pubblicati sul blog didattico della classe “puntoevirgola”.

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2011, 16.19 by
Suggerisco a tutti i colleghi alle prese con una Lavagna Interattiva Digitale nuova di zecca, desiderosi di capire come utilizzarla, la pagina dedicata...
Written on 12 Aprile 2013, 19.44 by
  Presentato come "Un viaggio nel tempo attraverso più di 2000 anni di storia: scoprire Parigi attraverso i monumenti...
Written on 03 Luglio 2010, 09.55 by
Perchè non utilizzare la LIM per un argomento caro a bambini e ragazzi come la Coppa del Mondo di calcio all'inizio del nuovo anno scolastico? E magari...
Written on 01 Settembre 2011, 14.26 by
La collega Brunella Beato ha messo a disposizione di tutti i colleghi una serie di proposte operative, unità di lavoro, esperienze per la LIM nella...
Written on 09 Agosto 2012, 14.16 by
Oscurata dalle Olimpiadi, evento mediatico per eccellenza, la missione Nasa che ha consentito l'atterraggio su Marte del laboratorio...
Written on 25 Febbraio 2011, 13.18 by
SMART Technologies Inc. presenta il software per l’apprendimento collaborativo SMART Notebook 10.7. La nuova versione del pluripremiato software...