LIMbook: libri in versione digitale pensati per la LIM

LIMbook: libri in versione digitale pensati per la LIM

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'editoria si sta occupando sempre più decisamente di mettere sul mercato libri in versione digitale, strizzando l'occhio alla Lavagna Interattiva Multimediale.
E' il caso della Pearson, che mette a disposizione libri di testo nella tradizionale versione cartacea e in supporto digitale per essere utilizzati con la LIM.
All'interno di questi e-book sono disponibili varie presentazioni, animazioni, filmati, esercitazioni interattive e laboratori digitali.

Vi invito a visitare i due siti, LIMbook e Pearson, per avere maggiori informazioni.
All'interno di LIMbook potrete trovare utili informazioni sul funzionamento delle LIM e sulle loro possibilità di integrazione nella pratica didattica.

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2010, 18.09 by
E' il turno della matematica con la LIM per la scuola secondaria di primo grado e di un sito web in cui troverete materiali e spunti assolutamente...
Written on 25 Novembre 2010, 11.23 by
Nel recente passato alcune colleghe mi hanno chiesto se nella scuola primaria è previsto ancora l'ambito disciplinare corrispondente a Tecnologia, se...
Written on 02 Novembre 2010, 18.07 by
Ancora un articolo rivolto a chi vuole approfondire la conoscenza con la Lavagna Interattiva Multimediale e, in particolare, il suo utilizzo nella...
Written on 12 Settembre 2012, 18.54 by
Segnalo la possibilità di conseguire una vera e propria patente pedagagica sull'uso della LIM: Forlim Certificate. Si...
Written on 05 Febbraio 2011, 13.34 by
Il blog LIM e dintorni propone un altro video dedicato all'uso della Lavagna Interattiva Multimediale nei vari ambiti disciplinari. Questa volta...
Written on 03 Dicembre 2010, 14.45 by
In questa presentazione sono ben 47 le proposte operative per sfruttare appieno le enormi potenzialità della Lavagna Interattiva Multimediale. In...

Commenti  

 
#3 Edoardo Volpi 2015-09-28 16:00 Limbook non funziona con le ultime versioni di Mac OsX. E alla Pearson dicono "usi una macchina virtuale Windows". Ora, vi sembra serio chiedere una cosa del genere all'utente invece di aggiornare semplicemente il software, come fanno tutti? Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-04-14 22:08 Ciao Tommaso,
ho appena visto il tuo ottimo blog che inserirò nei miei weblinks…
Nella logica della più totale condivisione ovviamente potrai inserire tutti gli articoli che vorrai, cosi' come mi riprometto di saccheggiarti un pochino anch'io…
Un caro saluto
Citazione
 
 
#1 tommaso 2010-04-14 22:04 ciao roberto ankio sono appassionato di nuove tecnologie nella didattica. Ti chiedo se posso riportare alcuni tuoi post nel mio nuovo blog.
Ringraziandoti anticipatamente
ti saluto e… ancora complimenti!!!! !!
Citazione