Sutori: raccontare storie e costruire percorsi didattici attraverso timeline multimediali

Sutori: raccontare storie e costruire percorsi didattici attraverso timeline multimediali

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una delle modalità più diffuse per raccontare storie è quello di utilizzare timeline.

Sutori, precedentemente conosciuto come Hstry, è un piattaforma davvero completa per creare timeline  e percorsi didattici multimediali.

Insegnanti e studenti possono costruire sequenze inserendo immagini, video, audio,  testo e tutto cio' che è incorporabile attraverso un codice embed.

Ma a rendere ancora più efficace Sutori è la possibilità di inserire quiz all'interno della timeline. Per questo diventa dunque uno strumento utilizzabile anche nella didattica capovolta sia per la preparazione di materiali da inviare agli studenti che per la costruzione di attività cooperative in classe.

I lavori realizzati potranno essere condivisi tramite link o inseriti direttamente in Google Classroom.

La versione Sutori free è in grado di soddisfare le esigenze basilari: aggiungere testi e immagini, lavorare in maniera collaborativa e gestire le classi. Per inserire video, quiz ed altri contenuti, occorre passare ad uno dei piani a pagamento.

Vai su Sutori

Sotto un tutorial realizzato da Lorena Preite

 

La presentazione di Luca Raina dedicata ad Hstry

 

 

Ecco un esempio di percorso didattico sul Rinascimento realizzato con Sutori

Articoli correlati

Written on 15 Maggio 2016, 11.05 by maestroroberto
Storykit è un'app gratuita per iPad con cui diventa davvero semplice raccontare storie utilizzando foto, testo, disegni...
Written on 02 Maggio 2016, 14.38 by maestroroberto
Atavist è un altro strumento molto versatile con cui è possibile realizzare digital storytelling in classe, ma anche...
Written on 19 Gennaio 2020, 10.35 by maestroroberto
Una delle attività più motivanti per i nostri studenti è qualle di immaginare di costruire percorsi di storytelling...
Written on 03 Ottobre 2016, 17.58 by maestroroberto
Ma quanto è carino questo Cliptomize! Se siete alla ricerca di uno strumento agevole, con cui i vostri studenti possono mettere...
Written on 27 Dicembre 2018, 18.19 by maestroroberto
Segnalo un nuovo e formidabile strumento per raccontare storie sulla mappa, disponibile gratuitamente grazie a National Geographic. Si chiama...
Written on 29 Maggio 2021, 13.57 by maestroroberto
Probabilmente molti di voi hanno già utilizzato uno o più strumenti della piattaforma KnightLab, autentica miniera di risorse per il...