Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giochi didattici in flash per imparare la geografia E-mail
Discipline - Geografia
Domenica 04 Novembre 2012 17:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una serie di giochi didattici in flash per imparare la geografia, presenti nel portale http://mapasinteractivos.net.

Sono mappe interattive che consentono agli studenti di manipolare elementi della geografia fisica e politica, particolarmente adatte ad essere utilizzate con la LIM.

I giochi didattici sono suddivisi in tre categorie: Puzzle, Come si chiama? e Dove si trova? Potrete esercitare i vostri alunni su mappe relative all'Italia, ai singoli Continenti, al Mondo.

Fonte: BussolaScuola

 

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2010, 15.40 by
Uno dei modi più stimolanti per interessare i ragazzi allo studio della geografia è quello di aprire dalla classe una sorta di finestra sul mondo, in...
Written on 22 Febbraio 2014, 14.27 by
  Mr. Nussbaum non è una novità per questo blog. Ne parlai a proposito della piattaforma di giochi...
Written on 02 Febbraio 2010, 11.53 by
Un giochino adatto ai ragazzi ma anche ai più grandi per misurare quanto conosciamo l'Europa. Si trova all'interno del portale TrivolPod, un'enorme...
Written on 04 Marzo 2012, 14.05 by
Owl & Mouse  è una preziosa risorsa per proporre percorsi di geografia interattiva online. Troverete non solo funzionalità interattive come...
Written on 01 Luglio 2011, 10.15 by
Animaps è un nuovo servizio progettato al fine di permettere agli utenti di creare carte geografiche animate con Google Maps. I passaggi fondamentali...
Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...

 

 

Commenti  

 
#1 daniele 2012-11-06 21:49 Peccato siano in Flash Citazione