Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Conoscere l'Europa in 12 lezioni E-mail
Discipline - Geografia
Domenica 13 Ottobre 2013 09:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'Europa in 12 lezioni è un ebook scaricabile gratuitamente, scritto da Pascal Fontaine, esperto di affari europei, per conto della Commissione Europea.

"A che cosa serve l’Unione europea? Come è nata e perché? Come funziona? Che cosa ha fatto per i suoi cittadini e quali nuove sfide deve affrontare oggi? Nell’era della globalizzazione è in grado di competere con le altre grandi economie e di preservare i suoi valori sociali? Quale sarà il ruolo dell’Europa sulla scena mondiale negli anni a venire? Dove saranno tracciati i confini dell’Unione? E quale futuro attende l’euro?"

Scarica qui

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2010, 15.03 by
L'IPRASE ci propone un altro giochino utile nell'insegnamento della geografia nella scuola primaria, per approfondire la conoscenza dell'Italia...
Written on 12 Settembre 2011, 15.39 by
Giochi-Geografici.com è un sito web che permette di giocare con la geografia a diversi livelli, adattabile dalla scuola primaria alle scuole medie e...
Written on 29 Settembre 2010, 17.12 by
Le carte mute sono uno strumento di grande utilità nello studio della geografia, della storia e di tutte quelle discipline ...
Written on 28 Gennaio 2012, 14.10 by
Ecco una bella risorsa online per i bambini della classe quinta di scuola primaria, che li aiuterà nello studio della geografia e, in...
316321
Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...
Written on 01 Marzo 2014, 14.34 by
Flora e fauna della montagna from Maestra Diana   Poco tempo fa una collega mi chiedeva del materiale per introdurre nella scuola...