Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con la geografia E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Venerdì 08 Febbraio 2019 19:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il sito web di Giuseppe Bettati è particolarmente ricco di giochi didattici dedicati alle varie discipine.

Oggi vorrei segnalarvi quelli dedicati alla geografia, utilizzabili dalla scuola primaria fino alla secondaria di I grado.

Alcuni sono in flash e fruibili da pc e, dunque anche con la LIM, altri invece sono utilizzabili con qualsiasi dispositivo. 

Ecco il lungo elenco

 Planisfero gigante Cattura luoghi della Terra.

 

 Climi europei Esercitazione con costruzione diagrammi. 

 

 Nord Sud Ovest Est Orientarsi: carte, orologio, bussola. Varie proposte.

 

 Serie di esercitazioni: gli aspetti morfologici della Terra.

 

 Coordinate geograficheEsercitazioni con mappe di Google e Planisfero gigante.

 

 Animali nel mondoMuovi il planisfero gigante e piazza gli animali in vari ambienti della Terra. (per PC)

 

   Planisfero gigante 1(con suggerimenti)

 

  Planisfero gigante 2(per esperti)

 

  Atlante essenziale(per esperti)

 

  Planisfero gigante 3(per esperti)

 

 Europa

 

 Cattura le coordinate

 

 Satellite fotografo

 

 Europa 

 

viaggio Gioco geografico

 

mute  Carte mute interattive: Italia, Europa, Mondo

 

riflettori Riflettori: Italia, Europa, Mondo

 

regioni Varie proposte

 

atlante Atlante essenziale

 

a zonzo per il mondo  A zonzo per il mondo Con Snoopy su un planisfero gigante.

 

giro del mondo Il giro del mondo in 6 giorni Un orso e altri personaggi... Gioco geografico a punti.

 

topo volante 2  In viaggio con il Topo Volante Per atlante e LIM.

 

animazioni 2 Animazioni Ciclo dell'acqua, brezze, monsoni, maree e altre.

 

logo trisgeo SPECIAL TRIS GEOGRAFICO Per LIM e gruppi (e conduttore)

 

logo viaggioeuropa  CURVE DI LIVELLO

 

GEOGRAFIA CON LE MAPPE DI GOOGLE

° Glossario (per apprendere)

° Glossario (per verificare)

° Viaggio sul Danubio (per apprendere)

° Viaggio sul Danubio (per verificare)

° Crociera sul Reno (per apprendere)

° Crociera sul Reno (per verificare)

° Monti del mondo

° Laghi del mondo

° Fiumi del mondo

° Asia centrale e caucasica: elementi fisici

° Coordinate geografiche (per apprendere)

° Coordinate geografiche (per verificare)

° Viaggetto (con video)

° Biomi: mappa e video

° Biomi e cartoni animati

 

GEOGRAFIA CON LE MAPPE ESRI

° Crociera sul Reno

° Crociera sul Reno: TEST

° Crociera sul Danubio

° Il Volga

° Monti, curve di livello e profilo altimetrico

° Quattro monti

 

° Circo himalayano: risorse idriche

 

GEOGRAFIA CON LE MAPPE AMCHART

° Regioni Italiane, capoluoghi di regione e di provincia.

° Continenti

° Stati del Mondo

 

° Stati del Mondo (e capitali)

° Regioni Italiane (prova a tempo)

° Italia, capoluoghi di regione: Test.

° Italia, capoluoghi di provincia: Test.

° Europa: Capitali e Stati

° Stati Europei (prova a tempo)

° Nord e Centro America: Capitali e Stati

° Stati del Mondo: Test

 

Articoli correlati

Written on 19 Giugno 2015, 16.03 by maestroroberto
E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto...
Written on 25 Marzo 2024, 00.00 by maestroroberto
Oggi vi presento otto siti specializzati nella cartografia globale, dove è possibile accedere e scaricare senza problemi mappe geografiche...
Written on 08 Giugno 2023, 14.30 by maestroroberto
TimeGuessr è un bellissimo gioco in cui dovete mettere in campo da un lato le vostre conoscenze storiche e geografiche, dall'altro il...
Written on 13 Dicembre 2018, 19.14 by maestroroberto
La Commissione europea ha elaborato alcune attività e progetti didattici per incoraggiare gli studenti a scoprire il nostro...
Written on 09 Dicembre 2016, 15.42 by maestroroberto
Molto interessante sia in geografia che in scienze, per approfondimenti  sullo studio delle catastrofi naturali, il portale...
Written on 20 Aprile 2016, 14.39 by maestroroberto
Geopedia è uno strumento che può rivelarsi assai utile per le attività di ricerca in ambito geografico. Si tratta...