Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Learning with Mymood: insegnare ed apprendere la lingua inglese attraverso le nuove tecnologie E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Venerdì 24 Ottobre 2014 16:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mariella Proietta è una docente di scuola secondaria di II grado ed ha avviato il progetto Learning with Mymood, consistente in una piattaforma online per l'insegnamento e l'apprendimento della lingua inglese attraverso le nuove tecnologie.

Per poter visualizzare e condividere alcuni materiali specifici dovrete registrarvi ed accedere all'area riservata.

Vi invito ad esplorare i vari menu ed in particolare quello orizzontale che trovate in alto in inglese e quello più strettamente relativo all’uso delle tecnologie nell’apprendimento linguistico. Potete trovare infatti informazioni, testi e suggerimenti su come utilizzare diverse risorse online nei processi di insegnamento/apprendimento in classe.
"Le sezioni Lang. & Techn. e Resources sono ad accesso libero mentre Learning English, Let’s test e My school permettono, per alcune parti, l’accesso solo agli utenti registrati. La sezione Lang. & Techn. indaga sul contributo dato dalle nuove tecnologie all’apprendimento linguistico soprattutto nel campo dell’acquisizione delle lingue straniere. La sezione Resources presenta siti significativi per insegnare, apprendere ed esercitare la lingua inglese. Fra le sezioni ad accesso riservato, la sezione
Learning English’ presenta attività e testi a livello diverso con contenuti vari per insegnare ed apprendere la lingua inglese, la sezione Let’s test introduce dei test sulle attività svolte, la sezione My school presenta il syllabus di una scuola secondaria superiore (tecnico) ed alcuni lavori elaborati con e dagli alunni. L’accesso all’area riservata del sito avviene tramite registrazione e consente di visualizzare e condividere materiale più specifico evitando di pubblicare in rete contenuti, come ad esempio i lavori degli alunni, che invece possono rimanere riservati
".

Articoli correlati

Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 27 Ottobre 2021, 17.48 by maestroroberto
Simple flashcard è uno strumento estremamente semplice ma molto efficace per creare flashcard nella modalità audio/testo per...
Written on 26 Aprile 2019, 00.00 by maestroroberto
Credo che ogni insegnante di lingua inglese nella scuola primaria dovrebbe visitare il sito web Fairy Poppins, dove sono disponibili tante idee...
Written on 04 Aprile 2015, 18.49 by maestroroberto
www.montsemorales.com è una piattaforma interamente dedicata all'insegnamento/apprendimento della lingua inglese, creata da...
Written on 23 Novembre 2024, 09.11 by maestroroberto
Come ben sappiamo ormai, il gaming e il ricorso alle escape room rappresenta un'ottima modalità per allenare competenze disciplinari e...
Written on 11 Dicembre 2016, 14.27 by maestroroberto
Non scopriamo certamente oggi che uno dei metodi più efficaci per acquisire familiarità con la lingua inglese è quella...