Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Da BBC materiali CLIL inglese per diverse discipline di scuola primaria e media E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Lunedì 08 Marzo 2021 18:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

BBC, senza dubbio uno dei più utilizzati ed apprezzati portali per l'insegnamento/apprendimento della lingua inglese al mondo, ha strutturato un'itera sezione per la didattica a distanza, di grande utilità per la metodologia CLIL.

Sono infatti disponibili per ogni classe di scuola primaria e secondaria di I grado una gran quantità di materiali, declinati per disciplina (matematica, lingua, storia, geografia, scienze).

Ogni proposta è corredata da video, animazioni, giochi, rimandi a tanti approfondimenti molto ben strutturati.

Vi consiglio di prenderne visione, considerato che si tratta di materiali assolutamente gratuiti.

Vai al materiale per il CLIL inglese di BBC

 

 

Articoli correlati

Written on 24 Ottobre 2018, 16.46 by maestroroberto
Youglish è uno strumento che permette di ascoltare la corretta pronuncia delle parole in lingua inglese, utilizzando i video di...
Written on 30 Luglio 2022, 14.40 by maestroroberto
La rete è piena di siti web da cui scaricare materiali e schede didattiche per la lingua inglese. La maggior parte di...
Written on 31 Gennaio 2021, 17.50 by maestroroberto
Segnalo Random Word Generator come utile strumento per specifiche attività di lingua inglese. Si tratta di un generatore casuale...
Written on 30 Maggio 2020, 11.45 by maestroroberto
Vicent Baus ha creato questo sito interamente dedicato ai verbi irregolari in Lingua inglese. I verbi irregolari, come dice il loro...
Written on 08 Maggio 2019, 17.27 by maestroroberto
Penfriends è una grande community online di Cambridge Assessment dove è possibile costruire rapporti di corrispondenza in lingua...
Written on 06 Settembre 2021, 14.36 by maestroroberto
Ho trovato in Pearltrees, nell'archivio di Monicab1979 (se vorrà farmi sapere nome e cognome sarò ben lieto di...