Riflessione linguistica nella scuola primaria: Il genere dei nomi

Riflessione linguistica nella scuola primaria: Il genere dei nomi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

IL GENERE DEI NOMI

Conoscere e distinguere il genere dei nomi è l'ennesimo percorso didattico documentato dalla maestra Patrizia dell'Istituto Comprensivo "Don Gnocchi" di Castrignano dei Greci (LE).

L'attività si inserisce all'interno della programmazione di Italiano - Riflessione linguistica per la classe seconda di scuola primaria.

La collega ha scannerizzato i quadernoni dei bambini e salvato in formato PDF, per poi trasformare il file in un libretto sfogliabile grazie al programma Youblisher.

Vai direttamente al percorso didattico sul genere dei nomi

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2010, 15.58 by
Sempre più spesso arrivano richieste specifiche da parte di assidui frequentatori del blog su determinati argomenti. Ultimamente sono stato...
157017
Written on 02 Settembre 2012, 09.42 by
La collega Patrizia quest'anno avrà una classe quinta ed ha preparato delle schede di italiano per i primi giorni di...
Written on 03 Maggio 2011, 14.48 by
Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai...
Written on 30 Aprile 2011, 13.43 by
Molto interessante la mappa della grammatica della lingua italiana, messa a punto dall'ins. Giusy Landi, che schematizza in maniera molto efficace le...
Written on 20 Ottobre 2012, 14.22 by
Ancora da maestra Antonella un bel programmino per l'italiano da utilizzare nella scuola primaria. Il Tracciastorie è...
Written on 11 Settembre 2013, 19.29 by
  Ecco alcuni utili spunti, veri e propri percorsi didattici per i colleghi di italiano, particolarmente adatti per i primi giorni di...