Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con la grammatica valenziale E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Venerdì 26 Maggio 2017 13:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giusi Landi è autrice di una ricca serie di giochi didattici e che vedono come protagonisti due simpatici personaggi: Elpet e Jos.

L'ultimo arrivato in ordine di tempo è Viaggio nella grammatica valenziale, un gioco ispirato agli strumenti e alla tecnica della grammatica valenziale: andare alla ricerca della forma delle frasi, scoprirne la struttura nascosta e accostarsi all’analisi logica.

Il modello valenziale è stato elaborato dal linguista francese Lucien Tesnière. Il prof. Francesco Sabatini (Linguista, filologo e lessicografo di fama internazionale. Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca e professore emerito dell'Università degli Studi RomaTre) ha rielaborato e divulgato il modello di Tesnière, arricchito da ulteriori studi.

I legami e le connessioni tra le parole nella frase sono evidenziati graficamente attraverso il modello grafico dell'atomo.
Il gioco è accompagnato da una guida didattica in formato .pdf, creata dall'autrice.

Scarica il gioco

Scarica la guida didattica

 

Fonte: VBscuola

 

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2017, 21.34 by maestroroberto
Ancora attività di laboratorio di italiano per la classe prima di scuola primaria, scaricabili gratuitamente da Rizzoli...
Written on 03 Febbraio 2016, 15.58 by maestroroberto
Gli alunni della classe 5° A della scuola primaria "G. Lombardo Radice" di Ginosa (TA) hanno avviato un laboratorio di...
Written on 04 Novembre 2019, 18.55 by maestroroberto
Giungono, puntuali, nuove filastrocche inedite da Marzia Cabano, particolarmente adatte per il mese di novembre, appena...
Written on 27 Agosto 2022, 15.40 by maestroroberto
A distanza di qualche tempo, mi ha ricontattato Marzia Cabano, la maestra in pensione che mi inviava le sue filastrocche inedite per condividerle...
Written on 30 Maggio 2018, 18.43 by maestroroberto
Imparare in piedi è un blog che raccoglie e condivide esempi di percorsi didattici, sperimentati negli anni da Greta Bienati come...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...