Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Imparare a leggere e scrivere con il metodo globale fonematico E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 10 Settembre 2018 16:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Questo post è dedicato ai tanti colleghi che tra qualche giorno si troveranno alle prese con una delle sfide più appassionanti per un maestro: insegnare a leggere e a scrivere.

Colgo dunque l'occasione per segnalare un illuminante articolo dell'amico Ercole Bonjean che affronta l'argomento indicando un percorso per apprendere la letto-scrittura attraverso il metodo globale fonematico.

Il post illustra le caratteristiche specifiche di questo metodo d'insegnamento, per poi passare ad un elenco di link che rimandano direttamente ai quadernoni dei bambini e, dunque, alla proposta di specifiche attività educativo didattiche da realizzare in classe.

Imparare a leggere e scrivere con il metodo globale fonematico di Ercole Bonjean

 

Articoli correlati

Written on 21 Marzo 2017, 14.14 by maestroroberto
Continuano a pervenirmi le filastrocche inedite di Marzia Cabano, dedicate a vari e disparati argomenti. Sono pensieri in rima dedicati...
Written on 15 Giugno 2020, 14.56 by maestroroberto
Punto, punto e virgola, virgolette...dietro la punteggiatura si nascondono diverse regole grammaticali. L'estate potrebbe...
Written on 17 Dicembre 2020, 16.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Il sito Homemademamma è sempre ricco di spunti originali, spesso sincronizzati con i vari periodo...
Written on 08 Novembre 2014, 19.17 by maestroroberto
  La maestra Patty Frog è un'insegnante davvero speciale! Si tratta di una ranocchia molto "ispirata",...
Written on 17 Settembre 2017, 09.29 by maestroroberto
Con l'avvio del nuovo anno scolastico giungono, puntuali, le nuove filastrocche di Marzia Cabano, assolutamente inedite. Anche in...
Written on 15 Settembre 2018, 13.44 by maestroroberto
foto: www.liceotroya.gov.it/ Ecco altre filastrocche inedite adatte per i primi giorni di scuola. Autrice, neanche a...

 

Commenti  

 
#1 Ercole Bonjean 2018-09-11 08:29 Ringrazio l'amico Roberto e aggiungo che sono convinto, dopo averlo proposto ai bambini per tanti anni, che tramite questo metodo insegnare ed imparare diventino un piacere. Quando questo si verifica i risultati non possono che essere positivi, con una ricaduta trasversale in tutte le attività educativo didattiche. E chi ben comincia … Citazione