Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con l'analisi logica E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Mercoledì 15 Maggio 2019 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Torno a segnalare interessanti materiali didattici, scaricabili da sito web Homemademamma.

Si tratta di un semplice gioco attraverso cui esercitare i bambini all'analisi logica.

Il gioco può essere svolto individualmente o a gruppi e consiste nel collocare all'interno di un tabellone e sotto la colonna del soggetto, del predicato verbale e nominale e i vari complementi, le carte contenenti le parole di una frase.

Ecco come giocare nelle due diverse modalità:

"In gruppo: ad ogni bambino o gruppo di bambini vengono fornite le carte con i componenti per analizzare la frase. Si estrae a sorte una frase e si dà il via alla sfida. Vince chi (bambino o gruppo) finisce per primo e correttamente la sua analisi. Il primo dovrà analizzare la frase davanti alla classe se questa è corretta, vincerà la sfida, se no si passerà al secondo classificato e cosi’ via fino ad arrivare a colui che non ha commesso errori.

Da soli: in questo caso la sfida è contro se stessi. Si estrae a sorte una frase e si dà il via al cronometro. Si tiene nota dei vari tempi per vedere quello migliore oppure si stabilisce un tempo da raggiungere."

Ecco dove scaricare il materiale necessario

 

Vai al post di Homemademamma

 

Articoli correlati

Written on 22 Giugno 2015, 19.26 by maestroroberto
  Ecco la documentazione di un laboratorio di scrittura realizzato dal collega Giuseppe Favari con i suoi alunni di classe V della...
Written on 09 Dicembre 2014, 15.43 by maestroroberto
Il canale YouTube Melamusiceditore è in continua crescita in termini di contenuti disponibili e di utenti fruitori. Tra le...
Written on 21 Agosto 2014, 14.11 by maestroroberto
Come promesso, ecco la seconda parte della documentazione didattica di italiano per la classe IV della maestra Patriza...
Written on 07 Maggio 2017, 10.24 by maestroroberto
Ancora Marzia Cabano e le sue inedite filastrocche. Ecco un'altra serie di filastrocche dedicate a vari argomenti che potrete utilizzare...
Written on 25 Agosto 2016, 16.57 by maestroroberto
"Che bella Avventura" è un percorso didattico realizzato da Giusi Landi, inserito all'interno del pacchetto di...
Written on 01 Dicembre 2017, 16.07 by maestroroberto
Da alcuni anni la Fondazione Edoardo Garrone di Genova promuove il progetto Scuola Leggendo, percorso didattico di approccio alla lettura, rivolto...