Un anno di italiano in classe Prima dai quadernoni della maestra Patrizia Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Mercoledì 04 Settembre 2019 17:27

Con la Maestra Patrizia c'e' una lunga collaborazione, nata all'epoca in cui cominciò a digitalizzare i suoi interi percorsi di italiano, anno per anno, affidandosi ai flipbook e a Youblisher in particolare.

Poi Youblisher ha smesso di consentire di scaricare i materiali in pdf e tante insegnanti che hanno apprezzato i suoi lavori mi hanno contattato per chiedere una modalità per poter disporre di quei materiali anche offline.

Da un po' di tempo Patrizia scrive in un blog, Maestra PIC, dove continua il lavoro di documentazione didattica.

Vi segnalo la raccolta dei quadernoni di italiano classe Prima su cui ha lavorato nell'anno scolastico 2018/19:

QUADERNO DI ITALIANO N. 1 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018-2019

QUADERNO DI ITALIANO N. 2 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018-2019

QUADERNO DI ITALIANO N. 3 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018-2019

QUADERNO DI ITALIANO N. 4 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018-2019

QUADERNO DI ITALIANO N. 5 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018-2019

QUADERNO DI ITALIANO N. 6 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018-2019

QUADERNO DI ITALIANO N. 7 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018-2019

QUADERNO DI ITALIANO N. 8 – CLASSE PRIMA – A.S. 2018- 2019

Manca solo l'ultimo quadernone, ancora in fase di digitalizzazione.

Per andare al sito della maestra PIC:  https://italianoscuolaprimaria.wordpress.com/

 

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2019, 19.38 by maestroroberto
Ecco di nuovo a voi Marzia Cabano e le sue filastrocche inedite. Oggi vi propone una serie di brevi poesie dedicate a questo periodo...
Written on 03 Novembre 2015, 19.27 by maestroroberto
Marzia Cabano è una maestra di Cuneo, da poco in pensione. Ha deciso di donare alcune sue filastrocche ed ha pensato di...
Written on 28 Gennaio 2015, 19.03 by maestroroberto
  Non è la prima volta che segnalo spunti interessanti per la didattica dal blog homemademamma, il diario online di una...
Written on 07 Ottobre 2014, 11.30 by maestroroberto
Non è la prima volta che il blog segnala esempi di lapbook, quei raccoglitori di mini-libri dedicati a specifici...
Written on 09 Dicembre 2014, 15.43 by maestroroberto
Il canale YouTube Melamusiceditore è in continua crescita in termini di contenuti disponibili e di utenti fruitori. Tra le...
Written on 15 Aprile 2018, 15.05 by maestroroberto
Padlet diventa a pagamento ma non abbandona chi ha già condiviso i propri materiali e mantiene intatti, liberi e fruibili tutti gli archivi...