Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare a carte con gli articoli determinativi ed indeterminativi E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Mercoledì 28 Gennaio 2015 19:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Non è la prima volta che segnalo spunti interessanti per la didattica dal blog homemademamma, il diario online di una mamma alla ricerca di stimoli sempre nuovi per accompagnare la crescita di suo figlio.

Oggi vorrei parlarvi di una simpatica attività che può essere proposta sotto forma di gioco in classe per esercitare i bambini sugli articoli determinativi ed indeterminativi.

Si tratta di carte da stampare e ritagliare, raffiguranti su un lato disegni e i corrispondenti nomi (4 per ogni lettera) e sull'altro 3 articoli tra cui scegliere quello corretto.

"Le carte permettono l’autocorrezione: ripiegando la parte finale della carta in cui è presente la soluzione (un pallino rosso indica l’articolo corretto) è possibile infatti autocorreggersi da soli.

Queste carte possono essere usate cosi’ come sono oppure utilizzate per un divertente gioco. 

Distribuiamo le carte tra i giocatori, stando attenti che la linguetta con la soluzione non sia visibile a nessuno nè al possessore della carta nè agli altri partecipanti.

A turno ogni giocatore scarta una e il giocatore seguente deve dire l’articolo corretto. Una volta detto, si gira la linguetta con la soluzione: se è corretta la carta viene “mangiata” dal giocatore che ha indovinato; se è stato detto l’articolo sbagliato la carta viene “mangiata” da chi l’ha scartata. Le carte non finoscono nel mazzo, ma vengono accumulato.

Il gioco finisce quando si sono scartate tutte le carte. Vinche chi ha “mangiato” piu’ carte!"

Ecco i  link per scaricare le serie di carte:

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2019, 18.55 by maestroroberto
Giungono, puntuali, nuove filastrocche inedite da Marzia Cabano, particolarmente adatte per il mese di novembre, appena...
Written on 21 Dicembre 2015, 20.00 by maestroroberto
Stiamo entrando nella settimana di Natale e tra momenti di spiritualità ed altri di... abbuffate gastronomiche, non mancheranno i...
Written on 04 Settembre 2022, 12.47 by maestroroberto
Il sito Homemademamma consente di disporre di interessanti ed inediti materiali per tanti insegnanti di scuola primaria. In questo caso vi...
Written on 04 Settembre 2017, 20.30 by maestroroberto
Segnalo il prezioso lavoro di condivisione di documentazione didattica del collega Nello De Luca. Dal suo sito web è possibile...
Written on 28 Agosto 2019, 15.35 by maestroroberto
Anno scolastico nuovo e nuove filastrocche e poesie inedite da Marzia Cabano. In questo caso le proposte calzano a pennello sul rientro a...
Written on 25 Agosto 2016, 16.57 by maestroroberto
"Che bella Avventura" è un percorso didattico realizzato da Giusi Landi, inserito all'interno del pacchetto di...