Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tutta la grammatica italiana in un lapbook E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Martedì 07 Ottobre 2014 11:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non è la prima volta che il blog segnala esempi di lapbook, quei raccoglitori di mini-libri dedicati a specifici argomenti.

Il sito web Laboratiorio Interattivo Manuale, un vero e proprio " Atelier dove l’esperto spiega direttamente le attività da svolgere in aula e diventa un prezioso aiuto per l’insegnante, che di solito deve fare tutto da solo, dal pensare all’attività, al reperire i materiali, fare la spiegazione e aiutare i bambini…", propone la costruzione di un lapbook dedicato alla grammatica italiana e lo fa attraverso delle videoguide e fornendo tutto il materiale necessario per realizzarli.

I bambini disporranno in tal modo di un utile ed agile strumento dalla forma di cartelletta piegata a fisarmonica, sempre a portata di mano dove troveranno le informazioni e le regole relative a nome, articolo, verbo, aggettivi, pronomi, avverbi, preposizioni, congiunzioni, esclamazioni, ecc.

Molto interessante il fatto che ogni singolo minibook puoò essere aperto in tutte le sue parti e, una vola dispiegato e girato presenta una mappa concettuale completa relativa al contenuto del libretto.

Per ora sono uscite soltanto le prime due parti del percorso ma cliccando nel link che trovate sotto, rimarrete aggiornati sui prossimi contenuti

http://laboratoriointerattivomanuale.com/category/italiano/analisi-grammaticale/

 

 

 

Articoli correlati

Written on 29 Aprile 2019, 17.17 by maestroroberto
One Pager è da tempo una strategia aziendale di rappresentazione di contenuti commerciali, finalizzata a rappresentare in una sola...
Written on 27 Maggio 2020, 18.51 by maestroroberto
E' un classico che non tramonta mai e del quale si scoprono ogni giorno spunti per percorsi didattici. Mi riferisco a "Il piccolo...
Written on 21 Gennaio 2020, 15.56 by maestroroberto
Si chiama "Dipinto d'arcobaleno vorrei un mondo più sereno" ed è un libro che raccoglie le filastrocche scritte...
Written on 22 Giugno 2015, 19.26 by maestroroberto
  Ecco la documentazione di un laboratorio di scrittura realizzato dal collega Giuseppe Favari con i suoi alunni di classe V della...
Written on 20 Novembre 2013, 17.46 by maestroroberto
Ricordate i percorsi didattici per la classe II della maestra Patrizia? Avevano l'aspetto di ebooks sfogliabili e facevano riferimento a...
283186
Written on 04 Novembre 2019, 18.55 by maestroroberto
Giungono, puntuali, nuove filastrocche inedite da Marzia Cabano, particolarmente adatte per il mese di novembre, appena...