Alla scoperta dei numeri nella scuola dell'infanzia e in prima elementare: "Unisci i puntini!" Stampa
Discipline - Matematica

Tra le novità proposte da VBscuola, segnalo 4 utilissime attività per l'approccio al concetto di numero.
Sono quattro fascicoli con schede da stampare che propongono al bambino dei disegni da ricostruire unendo i puntini.
Si tratta di un'attività che i bambini eseguono volentieri e che favorisce la capacità di lettura delle cifre, nonché la conoscenza e la memorizzazione della sequenza dei numeri.
Come suggeriscono i titoli dei fascicoli, il numero dei puntini va da da 0 a 10, da 0 a 15, da 0 a 20 oppure da 0 a 25, per cui i fascicoli possono essere utilizzati nelle scuole dell'infanzia e nel primo anno di scuola primaria.

Ogni fascicolo è composto di 12 schede che raffigurano cose, animali o persone.
Una volta terminato un disegno, il bambino può colorarlo, scrivere il nome del contenuto e appenderlo a scuola o a casa.

  download Puntini fino a 10

download Puntini fino a 15

download Puntini fino a 20

download Puntini fino a 25

Articoli correlati

Written on 16 Dicembre 2012, 10.19 by
Realizzata con Geogebra ecco, tutta per voi, un'applicazione perfettamente in linea con le prossime festività...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 12 Dicembre 2010, 09.10 by
Tanti giochi ed attività interattive dedicati prevalentemente alla matematica, sono disponibili gratuitamente in Funny Learn. Troverete i personaggi...
Written on 27 Gennaio 2011, 15.50 by
La presentazione multimediale "Gli insiemi" è stata realizzata tramite PowerPoint dalla professoressa di matematica Maria Di Gregoli della...
Written on 12 Giugno 2011, 20.38 by
Simdog è un avvincente sito web che propone giochi matematici adatti ad una fascia d'età dai 9 ai 13 anni. I ragazzi potranno misurarsi contro il...
Written on 14 Novembre 2011, 21.11 by
Se avete una bella LIM in classe e non vi trovate a disagio con al lingua inglese, eccovi un ottimo strumento per spiegare la matematica con...