Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Apri le uova e... ripassa le tabelline! E-mail
Discipline - Matematica
Sabato 15 Gennaio 2011 14:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon


Sono tanti i giochi online utili per il ripasso delle tabelline e questo "Apri le uova" si propone come uno tra i più simpatici e divertenti.
Per giocare occorre scegliere una tabellina il numero delle uova che volete rompere, quindi cliccare su Inizia.

Sarà proposta una moltiplicazione e dovrete "lanciare" i sassi corrispondenti alle cifre delle risposta esatta. Se il numero è giusto l'uovo si incrinerà, fino a rompersi; se sbagliato rimbalzerà sul guscio...

Potrebbe essere un modo divertente ed utile per il consolidamento delle tabelline, utilizzare la LIM, suddividendo la classe in squadre, utlizzando il timer presente nel gioco per premiare i... tabellinari più veloci!

Fonte: Osmosi delle Idee

Articoli correlati

Written on 06 Agosto 2012, 15.35 by
La casa editrice SEI ha reso disponibile online una serie di esercizi interattivi per la scuola secondaria di primo grado a corredo del...
Written on 27 Maggio 2013, 18.45 by
Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato...
Written on 15 Settembre 2011, 11.38 by
Nicolò Brigandì, vulcanico ideatore di contenuti didattici digitali per il suo sito web Matematica Interattiva, mi invia un'altra interessante risorsa...
Written on 25 Febbraio 2011, 15.42 by
BrainNook è una nuova piattaforma di giochi online che aiuta i bambini a sviluppare le competenze di matematica e inglese. Questa coloratissima...
Written on 27 Aprile 2010, 14.22 by
Tutpup è un'ottima applicazione online che consente agli studenti di gareggiare in matematica o nello spelling di parole inglesi contro gli altri...
Written on 14 Febbraio 2012, 20.16 by
Giampaolo Rubaudo, nel suo blog a quadretti, inizia a descrivere un percorso didattico dedicato al concetto di angolo. Questa attività di geometria è...