Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia della matematica in un poster E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 13 Febbraio 2012 15:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'Istituto Regionale di Ricerca Educativa dell’Emilia-Romagna ha realizzato e messo a disposizione un poster dedicato alla Storia della matematica, scaricabile in 7 fogli A4 da ricomporre poi in un unico striscione, da appendere in classe.
Per ottenere un poster ben leggibile sarebbe opportuno ingrandire le singole pagine con la fotocopiatrice dal formato A4 ad A3.

 

 

Il poster evidenzia le principali scoperte in campo matematico in un arco temporale che va dal 3000 avanti Cristo al 2000 dopo Cristo.
Particolare importanza nel cartellone assumono alcuni loghi, sistemati a fianco di date importanti dal punto di vista matematico. Obiettivo di questi loghi è quello di far capire al lettore come importanti scoperte matematiche siano intimamente connesse ad evoluzioni del pensiero umano in diversi campi, quali ad esempio: la musica, l'astronomia, la fisica, la chimica, l'informatica, la teoria della scienza delle telecomunicazioni, la statistica, ... eccetera.
Ecco i docenti che hanno formato il team che ha lavorato a questo progetto: Anna Maria Arpinati, Giulio Cesare Barozzi, Federico Peiretti, Daniele Tasso.

Per scaricare direttamente le 7 pagine del poster in formato pdf, cliccate qui

Fonte: Matematicamedie
 

Articoli correlati

Written on 21 Novembre 2010, 11.18 by
Siete una lepre, e, come tutte le lepri che si rispettano, avete un lupo affamato alle calcagna! Come fare per raggiungrere la salvezza? Semplice,...
Written on 18 Gennaio 2013, 16.29 by
Dreambox fornisce un set di strumenti per la matematica gratis, da usare con le vostre Lavagne Interattive Multimediali. Sono...
Written on 07 Novembre 2009, 12.26 by
Ancora novità da quell'enorme miniera di risorse didattiche che risponde al nome di Vbscuola. "Imparo le moltiplicazioni e le divisioni" è un...
Written on 08 Settembre 2013, 09.47 by
  In previsione di programmare il piano delle attività ritengo molto interessante questo elenco di contenuti di matematica per...
Written on 02 Settembre 2012, 08.42 by
A+ Click Math è una piattaforma gratuita dedicata ai giochi online di matematica per studenti a tutti i livelli...
Written on 13 Maggio 2013, 19.21 by
La collega Miranda Filippo nel suo blog Esperienze didattiche propone sempre attività utili e riutilizzabili in contesti...