Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un giochino sulle abilità di calcolo: Il lupo e la lepre E-mail
Discipline - Matematica
Domenica 21 Novembre 2010 11:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

calcolo matematico

Siete una lepre, e, come tutte le lepri che si rispettano, avete un lupo affamato alle calcagna!
Come fare per raggiungrere la salvezza? Semplice, occorre essere bravi in matematica!
Infatti, per non essere sbranati dal lupo affamato, dovrete calcolare rapidamente il risultato di alcune operazioni matematiche.
Potrete scegliere se cimentarvi con la categoria addizioni/sottrazioni o con moltiplicazioni/divisioni oppure con tutte assieme.

Potrete inoltre decidere se il risultato deve essere ad una o più cifre e la velocità del vostro inseguitore.
Un modo intrigante di stimolare anche i bambini a cui le operazioni di calcolo risultano un pochino indigeste...
Per giocare cliccate sull'immagine.

Fonte:Matematicamedie

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2011, 14.24 by
Continua la serie dedicata alla presentazione di  programmazioni e risorse dedicate all'italiano e alla matematica per la scuola primaria,...
Written on 29 Settembre 2010, 10.23 by
Una vera e propria manna per colleghi e colleghe di matematica della scuola primaria! Sto parlando di "Il quaderno a quadretti", sito web...
Written on 14 Marzo 2011, 14.04 by
"Schede di calcoli scritti" e "Schede di equivalenze" sono due programmi di Giovanni Piotti che elaborano, impaginano e stampano...
Written on 12 Gennaio 2010, 15.48 by
Consiglio i colleghi della scuola primaria ad usare questa simpatica applicazione che riesce a catturare l'interesse dei bambini finalizzandolo al...
Written on 18 Marzo 2011, 18.11 by
Sono uno più bello dell'altro e tutti dedicati alla moltiplicazione i giochi interattivi proposti da Multiplication.com. Potrete proporli per gare di...
Written on 08 Novembre 2010, 15.41 by
Segnalo un percorso didattico interattivo per i 3 anni di scuola secondaria di primo grado, Matematica Interattiva, curato da Pianeta Scuola, spazio web...