La storia della matematica in un poster

La storia della matematica in un poster

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'Istituto Regionale di Ricerca Educativa dell’Emilia-Romagna ha realizzato e messo a disposizione un poster dedicato alla Storia della matematica, scaricabile in 7 fogli A4 da ricomporre poi in un unico striscione, da appendere in classe.
Per ottenere un poster ben leggibile sarebbe opportuno ingrandire le singole pagine con la fotocopiatrice dal formato A4 ad A3.

 

 

Il poster evidenzia le principali scoperte in campo matematico in un arco temporale che va dal 3000 avanti Cristo al 2000 dopo Cristo.
Particolare importanza nel cartellone assumono alcuni loghi, sistemati a fianco di date importanti dal punto di vista matematico. Obiettivo di questi loghi è quello di far capire al lettore come importanti scoperte matematiche siano intimamente connesse ad evoluzioni del pensiero umano in diversi campi, quali ad esempio: la musica, l'astronomia, la fisica, la chimica, l'informatica, la teoria della scienza delle telecomunicazioni, la statistica, ... eccetera.
Ecco i docenti che hanno formato il team che ha lavorato a questo progetto: Anna Maria Arpinati, Giulio Cesare Barozzi, Federico Peiretti, Daniele Tasso.

Per scaricare direttamente le 7 pagine del poster in formato pdf, cliccate qui

Fonte: Matematicamedie
 

Articoli correlati

Written on 18 Dicembre 2013, 16.05 by
  Sappiamo bene quanto piacciano ai bambini i cartoni dei Ninja. Già da due anni il successo di questi personaggi viene...
Written on 02 Aprile 2010, 09.52 by
  var addthis_language = 'it';var addthis_options = 'email, favorites, digg, delicious, myspace, google, facebook, reddit, live,...
Written on 04 Ottobre 2010, 14.53 by
Applets per la matematica è una suite completa di interessanti programmini messi a punto dal “Freudenthal Institut Researchgroup in Mathematics...
Written on 27 Ottobre 2011, 18.15 by
Da Matematica Interattiva una nuova animazione utile per risolvere equazioni di primo grado ad una incognita. Voi dovrete soltanto inserire in ogni...
Written on 15 Novembre 2010, 16.20 by
Online Math Learning è un sito web di grande utilità sia per l'apprendimento della lingua inglese, che per l'approfondimento della...
Written on 11 Novembre 2011, 16.15 by
La rete è stracolma di piattaforme dedicate ai giochi matematici e, per questo, spesso si fa una certa fatica prima di ritrovare il tipo di attività...