Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Bingalletto: gioco matematico per la scuola primaria E-mail
Discipline - Matematica
Martedì 25 Settembre 2012 13:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Bingalletto è la combinazione di una tombola e una slot machine.
Si tratta di un gioco semplice e divertente, utilizzabile con bambini della scuola primaria per stimolare strategìe di gioco e per il riconoscimento dei numeri da 1 a 75.
Si gioca con una cartella di 25 numeri, nella quale si devono coprire delle file intere di cinque numeri, in verticale, in orizzontale o in diagonale, sino a coprire tutti i numeri presenti.

Dopo avere cliccato il pulsante rosso VIA per creare una nuova cartella, il giocatore ha a disposizione 20 tiri per completare una partita.
Si clicca il pulsante rosso TIRA per sorteggiare una cinquina di numeri. La cinquina sorteggiata compare in grande, in basso.
I numeri della cinquina sorteggiata debbono essere trovati e coperti nella cartella, se ci sono.
Se nella cinquina sorteggiata compare un joker, è possibile utilizzarlo per coprire un numero nella cartella, nella colonna corrispondente (in altri termini: se il joker si trova nella cinquina sorteggiata in seconda posizione, è possibile usarlo per cancellare un numero che si trovi nella seconda colonna della cartella).
Il pulsante rosso TIRA rimane disattivato sino a quando il giocatore ha trovato e coperto nella cartella tutti i numeri della cinquina sorteggiata.
Quando nella cinquina sorteggiata compare il galletto, la colonna corrispondente alla posizione del galletto è bloccata.
Il gioco assegna un punteggio a ogni partita e memorizza i punteggi più alti.

Per scaricare il gioco cliccare qui

Fonte: VBscuola

Articoli correlati

Written on 11 Marzo 2010, 11.11 by
Una bella lavagna in primo piano, la possibilità di scegliere una delle 4 operazioni e tra 6 livelli di difficoltà crescenti. Sono gli...
Written on 27 Ottobre 2011, 18.15 by
Da Matematica Interattiva una nuova animazione utile per risolvere equazioni di primo grado ad una incognita. Voi dovrete soltanto inserire in ogni...
Written on 12 Novembre 2009, 15.48 by
Divertente e sicuramente in grado di stuzzicare la competitività tipica dei bambini, Math Magician è un'applicazione dedicata  alle operazioni...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 24 Maggio 2013, 13.49 by
PBS Kids Lab è un'ottima piattaforma didattica dedicata ad attività e giochi online per la matematica.  Questi...
Written on 18 Marzo 2011, 18.11 by
Sono uno più bello dell'altro e tutti dedicati alla moltiplicazione i giochi interattivi proposti da Multiplication.com. Potrete proporli per gare di...