Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Infografica interattiva su ricavi e profitti dei giganti della Tecnologia E-mail
Discipline - Matematica
Venerdì 02 Maggio 2014 17:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Decisamente interessante l'infografica interattiva che mostra ricavi e profitti in tempo reale dei giganti della tecnologia.

Come potete osservare, solo uno tra questi, Twitter, è in segno negativo, con una perdita di oltre 1200 dollari al minuto.

Potete bloccare il timer quando volete per misurare le differenze, a volte molto sorprendenti e potete anche limitare la ricerca al solo fatturato o al solo profitto.

Dopo un minuto Apple straccia tutti con 328.000 $ incassati e 71.000 $ guadagnati. Segue Samsung con 413.000 $ incassati e 54.000 $ guadagnati e Microsoft con 149.000 $ incassati e 42.000 $ guadagnati.

Come potete facilmente intuire si tratta di una risorsa molto interessante anche per impostare attività di matematica  su spesa, guadagno e ricavo.

Articoli correlati

Written on 24 Aprile 2013, 14.52 by
Segnalo un sito web che fornisce strumenti didattici di Matematica e assistenza gratuita agli studenti dalla scuola secondaria di...
Written on 19 Maggio 2011, 19.33 by
Bubbabrain è un ricchissimo sito web che offre giochi didattici e quiz per ogni ordine di scuola. La navigazione all'interno delle varie sezioni è...
Written on 01 Dicembre 2009, 16.48 by
Ancora un simpaticissimo gioco in cui gli alunni dovranno cercare di inserire il segno di operazione corretto tra due numeri, in presenza del...
Written on 06 Settembre 2011, 13.42 by
Ecco a voi l'ennesima serie di proposte operative e programmazioni didattiche per ogni singola classe di scuola primaria. Oggi è il turno dei...
120243
Written on 17 Gennaio 2013, 20.03 by
Ancora segnalazioni di programmi didattici dal sito VBScuola. INCANTESIMO è un gioco matematico in cui il giocatore deve indovinare...
Written on 31 Maggio 2013, 13.28 by
Dagli autori dell'Alfabetiere Pedagogico Italiano ecco una nuova risorsa per i bambini di classe prima elementare, questa volta dedicata...