Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un software per le equivalenze E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 16 Novembre 2009 23:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mauro VB Homepage - Equivalenze

Il programma “Equivalenze 1.1” rappresenta probabilmente oggi il top tra le tante risorse disponibili in rete dedicate a questa esercitazione matematica. Infatti raramente è possibile imbattersi in software che consentano un totale controllo da parte del docente e che siano così flessibili nell'utilizzo (sia in versione digitale che cartacea). Il pulsante “Configura” consente infatti di impostare con la massima precisione i parametri dell’esercizio da proporre agli alunni e rende utilizzabile il software già a partire dagli 8 anni di età, quando gli alunni stanno muovendo i primi passi nel mondo delle unità di misura convenzionali. Anche per le classi successive, risulta comunque utile la possibilità di adeguare il compito non solo alla programmazione effettivamente svolta, ma anche al livello di apprendimento del singolo alunno, ottenendo, con pochi passaggi, esercizi perfettamente calibrati e rispondenti alle esigenze didattiche individuali.

Oltre a svolgere una funzione di “palestra “ per il consolidamento delle abilità, Equivalenze può costituire una valida alternativa alle classiche verifiche in classe; il programma salva infatti automaticamente un file (in formato .pdf) con il report completo delle risposte di un alunno: numero di risposte esatte, numero di tentativi effettuati, tempo impiegato. Poiché ogni report viene salvato con nome, data e ora di esecuzione, può essere utilizzato per valutare il miglioramento delle prestazioni di ciascun alunno in momenti successivi.
La predisposizione di schede cartacee, oltre alla possibilità di definire con la massima precisione le caratteristiche del compito, offre un gradito “gadget”: oltre alla scheda di esercizio per l’alunno viene generata una seconda copia completa di risultati corretti, cosa molto apprezzabile, considerato che l’insegnante, proponendo schede diverse a gruppi di alunni con diverse esigenze, potrebbe finire col trovarsi qualche centinaio di equivalenze da correggere....
Un’ultima osservazione riguarda il target cui si rivolge questo programma, più ampio di quanto si potrebbe immaginare di primo acchito e in ogni caso non limitato agli insegnanti.
La semplicità e pulizia dell’interfaccia ne rende possibile un utilizzo autonomo da parte degli alunni già a partire dagli 8 – 9 anni; potrebbe costituire inoltre un valido ausilio per i genitori, che spesso si sentono ripetere nei colloqui scolastici, a proposito del figlio; “Avrebbe bisogno di esercitarsi di più... anche a casa”.
Per finire, va sottolineato che Equivalenze non è “vietato ai maggiori di 14 anni”: chi tra gli adulti volesse verificare quanto ricorda dal tempo della scuola o mettersi alla prova, sbizzarrendosi con misure cubiche, numeri con 8 cifre, tempi da record, non ha che da scendere in campo... anche questa è un tipo di “palestra” che può aiutare a rimettersi in forma!
 

 

Fonte: Nicoletta Secchi

Articoli correlati

Written on 15 Gennaio 2012, 14.10 by
Count Us In è una coloratissima piattaforma per invitare bambini a giocare con i numeri. Si tratta di giochi matematici che possono essere utilizzati...
Written on 11 Marzo 2012, 09.34 by
No, non dovrete acquistare una megastampante per poter disporre del bel cartellone dedicato al Sistema Metrico Decimale, disponibile nel sito Gabry...
127059
Written on 28 Febbraio 2009, 12.53 by
Vi parlo di nuovo del ricchissimo blog Ciao Bambini, per segnalarvi una serie di link interessanti per alunni di classe 3^ e 4^ alle prese con le frazioni...
Written on 18 Ottobre 2012, 15.49 by
Perchè non prendere a pretesto la festa di Halloween per proporre ai vostri bambini tutta una serie di giochi matematici a...
Written on 25 Settembre 2012, 13.25 by
Bingalletto è la combinazione di una tombola e una slot machine. Si tratta di un gioco semplice e divertente, utilizzabile con bambini...
Written on 27 Ottobre 2009, 15.45 by
La stragrande maggioranza di risorse online utilizzabili a livello didattico è in inglese. Tra queste, le più utilizzabili sono senza dubbio quelle...

 

 

Commenti  

 
#3 singh 2013-11-13 21:47 come si può scaricare il programma? Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-01-20 12:09 Citazione Rosanna:
Questo programma si puo' scaricare grazie

Si Rosanna, basta cliccare sul link.
A presto
Roberto
Citazione
 
 
#1 Rosanna 2010-01-20 12:02 Questo programma si puo' scaricare grazie Citazione