Giochi matematici creati da alunni di quinta in un ebook Didapages Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 08 Marzo 2015 15:27

https://dl.dropboxusercontent.com/u/128208008/pi%20greco%20day.JPG

Riprendo a segnalare lavori realizzati a scuola e documentati con l'ebook editor Didapages.

E' il turno di una bella esperienza svolta dagli alunni delle classi V della scuola primaria del Circolo Didattico IV Novembre di Altamura (BA), che hanno partecipato all'iniziativa Festa del PI Greco, realizzando l'ebook "Per una matematica da campioni".

Gli alunni per celebrare l'evento del PI Greco Day hanno creato giochi, problemi e quesiti matematici, raccolti all'interno dell'e-book.

Il libro è totalmente interattivo, quindi utilizzabile come strumento per esercitazioni in classe. Nell'ultima pagina trovate il link che vi rimanda alle soluzioni dei quesiti.

Ad accompagnare i bambini in questo stimolante percorso didattico è stata la collega Miranda Filippo.

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2015, 19.08 by maestroroberto
  Ecco una serie di strumenti per risolvere equazioni online, passo dopo passo. Sappiate che esistono innanzitutto delle...
Written on 10 Dicembre 2017, 16.19 by maestroroberto
Ho raccolto in un  webmix di Symbaloo 50 giochi online sulle tabelline. Mi serve da un lato per fornirvi contenuti immediatamente...
Written on 16 Giugno 2014, 16.50 by maestroroberto
  Torno a segnalare i preziosi materiali di Nicolò Brigandì, che con il suo Matematica Interattiva, rappresenta un...
Written on 22 Gennaio 2019, 14.07 by maestroroberto
Immagine: https://inchiostro.unipv.it La collega Mary Villella mi segnala un interessante itinerario progettato per promuovere il...
Written on 19 Agosto 2009, 16.11 by maestroroberto
"Il Piccolo Pitagora" rappresenta un interessante ed alternativo metodo di insegnamento dell'aritmetica, basato su una visione platonica...
Written on 03 Marzo 2022, 19.20 by maestroroberto
Il calcolo mentale è un'abilità che va affinata attraverso molteplici approcci. Certamente, più si stimola con...