Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come fare le divisioni a più cifre... E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Venerdì 15 Maggio 2015 15:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Questa interessante scheda che propone una sorta di guida allo svolgimento delle divisioni a più cifre è stata elaborata dagli educatori di ImpariAmo, un centro didattico e formativo che fornisce un servizio educativo in orario post scolastico alle famiglie con bambini che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado in quel di Alessandria.

Viene proposta un'interessante modalità per le sempre ostiche divisioni in colonna attraverso una storia/procedura metacognitiva che collega l'astrattezza di alcune operazioni matematiche alla realtà più vicina al mondo dei bambini, favorendone la comprensione.

Chissà dunque che grazie a Salvatore il Divisore e Armando il Dividendo, i nostri alunni apprendano come fare la divisione a più cifre...

 

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2020, 14.06 by maestroroberto
In questo periodo particolare, in cui la didattica a distanza abbisogna di strumenti sempre più adeguati e stimolanti,...
Written on 24 Gennaio 2020, 14.10 by maestroroberto
Boddle è una grande piattaforma educativa dedicata alla gamification, in cui la matematica diventa il grande tema su cui si sviluppa un...
Written on 14 Gennaio 2018, 15.09 by maestroroberto
Mathsframe è una piattaforma educativa inglese che rappresenta, probabilmente, la più ricca raccolta di giochi online per la...
Written on 16 Settembre 2015, 13.43 by maestroroberto
Per festeggiare il grande successo che sta avendo in primo piano su App Store, oggi 16 settembre puoi scaricare GRATIS l'app Math Tales...
Written on 19 Maggio 2015, 16.08 by maestroroberto
MalMath è un'app Android che risolve problemi matematici descrivendo i vari passaggi ed inserendo grafici che aiutano a...
Written on 10 Settembre 2015, 20.39 by maestroroberto
Ecco uno strumento semplice semplice  per generare operazioni matematiche personalizzate da stampare e distribuire agli...